Speciale Game Fair 2011. “Lasciatevi stupire”: è lo slogan scelto per la ventunesima edizione del Game Fair, la più grande e importante festa campestre in Italia, in corso d’opera presso la splendida cornice della Località Spinicci presso Tarquinia e che si protrarrà fino al 5 giugno.
Tarquina, 02.06.2011. Nella mattinata odierna in concomitanza con la Festa della Repubblica Italiana e con la parata militare del 2 giugno in atto a Roma, si sta svolgendo presso Tarquinia la 21à edizione del Game Fair, la Fiera campestre dedicata alla Natura e che ogni anno sa regalare emozioni intense tanto da lasciare senza fiato i visitatori.
Buona l’affluenza di pubblico, grazie anche alla splendida giornata di sole e che sta accompagnando l’evolversi delgli eventi incorso presso i Ring e Campi espositivi della Manifestazione.
Pubblico fortemente soddisfatto e affluenza in crescita, dato confermato anche dall’Ente organizzatrice, ad appena poche ore dall’apertura del Game Fair 2011.
Nella mattinata odierna il susseguirsi di manifestazioni ha fatto si che a catturare le decine di migliaia di visitatori presenti siano stati i cani e che con i numerosi eventi hanno regalato sorrisi e accolto consensi di cinofili e addetti del settore.
Alle ore 10.00 si è svolta il Disc Dog, realizzato a cura di K1 e svoltosi presso il Ring Cani, ove mezzora più tardi Ncola Ratti e Ciacky, hanno tenuto alto l’umore del visitatori con prestazioni cinofile da Guinnes.
Per gli appassionato del Tiro dalle ore 11.00 Renato Lamera, pluricampione mondiale, ha tenuto il suo annuale Show, il tutto nella splendida cornice dell’Area espositiva Benelli e curato nei minimi dettagli dalla stessa Benelli.
Nel primo pomeriggio, presso il Ring principale si è tenuta una sfilata con costumi storici organizzata dalle “Donne di Maremma”.
Inoltre, la Società Amatori English Spaniel S.A.E.S.S. ha tenuto una prova di lavoro in terra per Spaniels all’interno dellRing dimostrazioni.
Dalle 14.30, i cavalli fanno capolino e segnano il Ring principale, con butteri, maremmani e una storica corsa con bighe.
La festa si stà svolgendo nel migliore dei modi e stà raccogliendo i consensi dei Visitatori accorsi numerosi al Game Fair 2011 e che nei prossimi giorni presenterà giorni densi e ricchi di spettacoli e iniziative di ogni genere legati al mondo venatorio.
Spettacoli con cani, cavalli, falconieri, tiro a volo (prove per il pubblico ed esibizione dei campioni), percorsi di caccia, tiro ad aria compressa, ma anche arco e fionda, dimostrazioni e prove di pesca anche in mare, battesimi della subacquea.
L’evento è strutturato per riuscire a dare al pubblico molteplici motivi per passare alcune piacevoli giornate nella piana con una serie di iniziative di ricreazione per le famiglie e per i ragazzi.
Una buona occasione per fare una vacanza in una località dalle molteplici possibilità di carattere turistico culturale e storico.
Per il 2011 in cantiere uno splendido villaggio del gusto con i prodotti tipici di diverse realtà italiane, come per la passata edizione, ma in una veste ancora più completa, la possibilità per i visitatori di sperimentare la splendida avventura dell’Indiana Park.
Esibizioni di agility e dimostrazioni cinofile a 360°, con la presenza dei più importanti e prestigiosi allevatori italiani e con dimostrazioni di ogni genere. Una dimostrazione delle più spettacolari tecniche di pesca, tra cui il surf casting, grazie alla localizzazione sul mare.
Ci saranno i cavalli e un ring dove in tre giorni di manifestazioni si succederanno ben 15 diversi spettacoli di equitazione, con dimostrazioni di ogni genere.
Diverse le gare con cavalli nei ring dedicati. Al centro del villaggio espositivo anche il ring delle dimostrazioni nel quale si succederanno in progressione dimostrazioni di istituzioni, allevatori e dimostratori di diverse discipline venatorie e di addestramento. In un intreccio tra unità cinofile e Cavalli.
Sul palchetto all’interno del villaggio espositivo numerose saranno le esibizioni continue dimostrazioni dei falconieri con le loro straordinarie evoluzioni.
Tutto questo solo per citare alcuni degli spettacoli ed eventi previsti nella quattro giorni di Tarquinia.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Tante criticità da gestire L’annoso problema degli ungulati continua ad agitare, semmai in forma crescente, agricoltori e cittadinanza astigiani, alla luce della rinnovata emergenza derivante dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali. A mettere nero su bianco l’umor degli agricoltori, ma anche...
Un numero da riequilibrare "Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri...
Lavoro concreto L'onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato le ultime novità che riguardano i Key Concepts: "La Commissione UE dà il via libera alla proposta italiana di modifica dei key concept...
Tamponi salivari Il 28 gennaio 2025 sono stati recapitati al personale del laboratorio dell’Area per la di Genetica della Conservazione di ISPRA di Ozzano dell’Emilia due tamponi salivari prelevati dal personale del Pronto Soccorso in collaborazione con il personale del...
La posizione di FIDC Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
La rabbia dei cacciatori La recente decisione della Commissione europea di avviare una procedura d’infrazione contro Malta e di deferire la Francia alla Corte di giustizia dell’UE per le pratiche venatorie regionali ha scatenato la rabbia della comunità venatoria europea....
Novità per i cacciatori Ci informa Gabriele Sperandio, Presidente Regionale Arci Caccia Marche, di un’ottima notizia per i cacciatori. La Commissione Europea ha rivisto i Key Concepts per quattro specie di uccelli migratori: Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena ed Alzavola....
Il tema della giornata Il 20 dicembre 2013, alla sua 68a sessione, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione...
40mila visitatori in programma Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Fiocchi Munizioni sarà presente alla prestigiosa IWA OutdoorClassics 2025 a Norimberga. Questa fiera, che nel 2024 ha celebrato il suo 50º anniversario accogliendo circa 40.000 visitatori professionali da 120...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy