La Bushnell continua a stupire, inserendo il Fusion 1600 ARC nel mercato delle ottiche destinate all’ambito venatorio.
Il binocolo Fusion 1600 ARC garantisce alte performance anche in condizioni meteorologiche estreme, con condizioni di luce molto scarse o temperature proibitive. La tecnologia insita in questo binocolo consentirà una visione estremamente limpida dell’ambiente circostante. Il settore delle ottiche ed accessori da caccia è arricchito dal nuovo binocolo Fusion 1600 ARC della Bushnell.
Gli appassionati ed esperti di questo segmento dell’arte venatoria, considerano questo binocolo il non plus ultra in termini di efficacia e prestazioni. Molti si sbilanciano nel dire che nel Fusion 1600 ARC sono insite straordinarie capacità telemetriche laser di livello mondiale. Iniziamo la nostra descrizione partendo dall’esterno. Nel maneggiarlo si intuisce, fin da subito, che non è più grande o più pesante di un binocolo 10 x 42 mm. La leggerezza ed il peso sono fattori molto importanti quando si parla di ottiche destinate all’ambito venatorio, poiché l0osservazione dell’ambiente deve essere la più confortevole possibile. Per questo motivo, la Bushnell ha portato il peso di questo binocolo a 927 grammi. Passiamo ora alla descrizione delle capacità del Fusion 1600 ARC. Ogni dettaglio viene ingrandito con eccellenti livelli di contrasto e straordinaria chiarezza, da un’estremità all’altra, poiché in questo binocolo sono state installate ottiche con il trattamento multistrato completo e di prismi BaK-4. Ciò consente una visione molto limpida dell’ambiente che si sta osservando. Premendo un pulsante il dispositivo visualizza la distanza esatta dal proprio bersaglio, da 10 a 1600 iarde, ossia 1450 metri. Le Modalità ARC Bow e Rifle integrate fornisce la distanza orizzontale “shoots-like”, nonché informazioni sull’abbassamento del proiettile e sull’avanzamento dello stesso. Attraverso la nuova tecnologia Vivid Display, il rivestimento RainGuard HD antiappannamento ed il design completamente impermeabile, il Fusion 1600 ARC assicura affidabilità e chiarezza in tutte le condizioni climatiche. Questo binocolo presenta una guarnizione circolare ed uno spurgo con azoto, al fine di garantire una totale protezione impermeabile ed antiappannamento. Infatti, questo modello può sopportare un’immersione completa nell’acqua, rimanendo completamente asciutto al proprio interno. Le superfici ottiche interne, di conseguenza, non si appannano neanche ad un repentino cambiamento di temperatura o tasso di umidità. Per quanto riguarda il Rainguard HD, quest’ultimo consta di un esclusivo trattamento idrorepellente, brevettato dalla Bushnell, sul quale la condensa dovuta a pioggia, nebbia o neve prende la forma di goccioline più piccole, rispetto ai rivestimenti standard. Le goccioline, in questo modo, disperdono meno la luce e consentono una più efficace trasmissione della luce ed un’immagine più limpida. Il Fusion 1600 ARC mantiene la sua completa funzionalità anche quando si effettua un’osservazione ambientale sotto una forte pioggia.
La Bushnell ha riservato a questo binocolo il sistema con prismi a tetto, ossia i prismi si accavallano da vicino, consentendo agli obiettivi di allinearsi direttamente con gli oculari. Il binocolo ha una forma così slanciata e profilata, al punto che lenti e prismi sono in linea diritta. I binocoli che beneficiano di questo sistema sono meno ingombranti e più robusti rispetto al loro modello equivalente Porro.
Penultimo accorgimento presente sul Fusion 1600 è la Tecnologia XTR. Nel momento in cui la luce passa attraverso i numerosi prismi e lenti di un binocolo con prisma a tetto, una porzione di questa luce si disperde lungo la traiettoria. La nuova tecnologia XTR, la quale utilizza 60 strati di trattamento su ciascun prisma, conserva, coordina ed ottimizza la luce disponibile. Il trattamento XTR garantisce una notevole trasmissione della luce del 99,73% per lente, per una trasmissione combinata. Ultima caratteristica, ma non per importanza, è il trattamento di fase PC-3. Quest’ultimo viene applicato sui migliori binocoli con prismi a tetto, migliorando la risoluzione ed il contrasto. A conclusione dell’articolo riportiamo, come di consueto, le caratteristiche e le specifiche tecniche del Fusione 1600 ARC.
Ingrandimento –> 12x 50
Distanza (yds. / m)—> 10-1600 / 1450
Waterproof / Idrofobo—> Si
Sca—> Si
Pioggia—> Integrato
Riflettore —> Integrato
Funzioni BullsEye & Brush —> Si
Arco & fucile —> Si
Superficie riflettenti (yds. / m) —> 1600 / 1450
Albero (yds. / m) —> 1000 / 900
Cervo (yds. / m) —> 500/450
Precisione (yds. / m) —> +/- 1
Colore —> Nero
Tipo di Batterie —> 3-volt CR 123
Peso (oz. / g) —> 32.7/927
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy