Beretta A400 Xtreme Unico Synthetic: Quando si va a caccia per le prime volte è preferibile usare i fucili semiautomatici, armi a ripetizione che consentono di sparare cartucce di diverso peso e dimensione e che si rivelano, quindi, utili per qualsiasi tipo di caccia, sia piccola che grossa.
Se, dunque, state per cimentarvi, per la prima volta, nella caccia al cinghiale o a qualche uccello acquatico, possiamo consigliarvi un ottimo fucile semiautomatico. Si tratta dell’A400 Xtreme Unico Syntetich, ultimo nato nella famiglia dei semiautomatici Beretta. Quest’arma è frutto di un’attenta ricerca tecnologica messa a punto dagli eredi della prestigiosa casa d’armi italiana.
La Beretta, oggi, è una società per azioni guidata da Ugo Gussalli Beretta e dai figli Pietro e Franco. I proprietari dell’azienda hanno ereditato una lunga tradizione armiera che risale al periodo rinascimentale, quando il loro avo, Bartolomeo Beretta, artigiano, vendette alla Serenissima ( la Repubblica di Venezia) 185 canne d’archibugio ricevendo in cambio 296 ducati.
Da allora, le fortune della Beretta sono state incessanti e continue, fino all’apertura nei mercati internazionali, apertura iniziata già nella metà dell’Ottocento e proseguita fino ad oggi. Nel 1995, l’azienda fonda la sua prima gallery a New York e, in tempi recenti, anche quelle di Buenos Aires, Dallas, Parigi, Milano e Londra. La Beretta di oggi vende anche accessori e abbigliamento da caccia, anche se il suo successo si deve principalmente alla perfezione tecnologica delle sue armi, utilizzate anche in campo sportivo e militare. Il fucile semiautomatico A400 Xtreme Unico Synthetic rispecchia tutte le caratteristiche tecniche e di eccellenza dei semiautomatici targati Beretta.
Questo modello è un calibro 12, con lunghezza della camera di scoppio da 70 mm , 76 mm e 89 mm. Le canne hanno una lunghezza di 66, 71 e 76 millimetri. La canna presenta una bindella ventilata da 6 x 6 millimetri, caratteristica che rende la mira più perfetta e alleggerisce notevolmente il peso del fucile. Il semiautomatico A400 Xtreme Unico Synthetic, naturalmente, è un’arma a canna liscia, tradizionalmente pensata per la caccia agli acquatici.
Nelle armi a canne lisce, però c’è sempre il sospetto che la rosata delle cartucce possa risultare disomogenea. Non è così nell’ A400 Xtreme Unico Synthetic, dove, grazie agli strozzatori cilindrici, modificati e pieni, della Optima-Choke HP, si ottiene una rosata perfetta ed uniforme. L’arma è prodotta con tecnologie che la rendono durevole, comoda e senza eccessive azioni di impennamento e rinculo.
Tra le tecnologie che la Beretta ha applicato al suo nuovo A400 Xtreme Unico Synthetic ricordiamo: Kick off mega, Kick off 3, Acqua Tecnology e Steelium.
Questi nomi possono anche non dire nulla, ma dietro si celano soluzioni in grado di rendere efficiente ed altamente performante un’arma adatta a qualsiasi esperienza di caccia. Kick off mega e Kick off 3 sono degli ammortizzatori idraulici che riducono la sensazione di impennamento e rinculo. In particolare, Kick off mega è composto da due ammortizzatori idraulici che riducono lo scivolamento tra la guancia e il calcio, mentre Kick off 3 è un terzo ammortizzatore idraulico che riduce lo stress meccanico dello sparo azzerando il rinculo del fucile. Acqua Tecnology è un trattamento ad immersione a cui vengono sottoposte la canna e la bascula. Questo trattamento rende l’arma altamente resistente alla corrosione. Le parti interne del fucile sono realizzate con rivestimenti protettivi antiruggine. L’otturatore, l’elevatore e il grilletto sono protetti con trattamento antiriflesso. La bascula è in alluminio anodizzato e la canna interna è cromata. Questa parte del fucile è realizzata con il migliore acciaio esistente al mondo, in tecnologia Steelium, con foratura profonda, martellatura a freddo e distensione sottovuoto.
A400 Xtreme Unico Synthetic è un semiautomatico a presa di gas, dove, dopo lo sparo, lo gas emesso dall’arma viene convogliato nei fori che si trovano nella parte inferiore della canna. Questo meccanismo provoca lo sblocco dell’otturatore e l’espulsione del bossolo. Con la tecnologia Blink utilizzata dalla Beretta, il meccanismo a presa di gas dell’A400 Xtreme Unico Synthetic determina spari velocissimi ( in meno di 60 secondi) e rapidità nell’espulsione del bossolo. Questo fucile spara tutte le munizioni del calibro 12, da 24 a 64 grammi. Un semiautomatico di questo tipo ha il pregio di assorbire il rinculo meglio delle altre tipologie di semiautomatici ( a canna rinculante, a massa inerziale, basculanti). Proprio per questo pregio, i semiautomatici come quelli della Beretta sono i più gettonati dai cacciatori. Con i trattamenti anticorrosione e antiruggine, la Beretta ha anche ridotto uno dei difetti a cui vanno incontro queste armi, ovvero la frequente pulizia delle parti meccaniche, specie del pistone e del cilindro, i quali, con le vecchie tipologie di acciaio cromato e a seguito del contatto con gli agenti atmosferici, tendevano a ossidarsi o a corrodersi. A400 Xtreme Unico Synthetic, infine, pesa tre chili e costa circa 1900 euro.
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
La Sabatti Rover Thumbhole è tra le ultime aggiunte alla linea Rover della famiglia di carabine Sabatti, rinomata per la sua qualità, precisione ed esperienza nel settore. Questo nuovo modello si distingue per un'azione e un otturatore completamente riprogettati, materiali...
La linea di semiautomatici Affinity si è arricchita nel tempo con diverse versioni e allestimenti, e la più recente è l’Affinity 3. Nel 2021, Franchi ha aggiornato la sua gamma di semiautomatici con un restyling che li rende ancora più...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy