Benelli Armi presenta il nuovo semiautomatico Comfort calibro 20. Ricerca, innovazione e attenzione al design sono le parole d’ordine di Benelli, azienda leader nella produzione dei semiautomatici da caccia.
Dopo un attento lavoro di studio e di ricerca, la società ha lanciato, proprio in questi giorni, il fucile Comfort 20, arma semiautomatica da caccia ottenuta attraverso l’innovativa tecnologia Comfortech, applicata ai calci del fucile. Tutti i calci Comfortech sono realizzati in maniera assolutamente “ergonomica”, per garantire la massima praticità di appoggio e di impugnatura dell’arma. Il calcio firmato Benelli si distingue dai calci tradizionali per la sua estrema leggerezza, che riduce le variazioni esercitate dal rinculo e dall’impennamento dell’arma. Soprattutto quest’ultimo movimento sembra creare non pochi problemi ai cacciatori che si trovano ad operare con fucili di calibro leggero. I problemi sono evidenti nei fucili calibro 12 e 20, dove gli spostamenti dell’arma, all’atto dello sparo, possono anche aumentare in maniera drastica, compromettendo seriamente la direzione del proiettile.
Con il Comfort 20, che utilizza un calcio assolutamente innovativo e tecnologicamente avanzato, si azzerano tutti i problemi di impennamento dell’arma, offrendo al cacciatore un fucile comodo, pratico e semplice da gestire. Il segreto del Comfort 20 di Benelli sta proprio nella calciatura, realizzata in tecnopolimero con zigrino chiamato “Air Touch” e con finitura “Camo Soft Touch Nero”, materiali che rendono il calcio gradevole sia esteticamente che al contatto con la pelle. Questo rivestimento sfrutta delle sfere aerodinamiche che consentono una corretta aerazione della mano e la possibilità di presa e di controllo dell’arma anche senza l’uso di guanti. I due fianchi del calcio del Comfort 20 sono rivestiti da sostegni in gomma che consentono al calcio di assorbire parte dell’energia emessa con il rinculo, generando uno spostamento impercettibile.
Anche il calciolo utilizza un rivestimento innovativo in gel frutto della più avanzata ricerca dell’industria aerospaziale. Parte dell’energia emessa dal rinculo viene assorbita anche dal calciolo, offrendo un fucile dalle altissime performance e davvero rivoluzionario. L’innovazione di Comfort 20 non strizza l’occhio solo alla tecnica, ma anche all’estetica del fucile, che si presenta con un profilo asciutto e slanciato.
La carcassa del Comfort 20, rifinita con trafilato in lega leggera e anodizzato nero lucido, è la stessa dei modelli con calcio in noce, a dimostrazione che il progresso tecnologico può coincidere perfettamente con le regole del design e dell’accuratezza dei particolari. Il Comfort 20 di Benelli, oltre al calcio ergonomico che abbiamo appena descritto, presenta altre caratteristiche attraenti. Si tratta di un semiautomatico con chiusura geometrica a svincolo inerziale e otturatore rotante, che può sparare tutte le cartucce di piombo con carica compresa tra 24 e 36 grammi. La canna è lunga 70 cm, con brindella ventilata da 8 mm solcata antiriflesso. La lunghezza totale dell’arma è di 120 centimetri, mentre il peso è di circa due chili e mezzo.
Il prezzo del Comfort 20 rispecchia la tendenza del mercato sempre più al rialzo, anche se in questo caso non si può proprio parlare di prezzo eccessivo, visto tutto il lavoro di progettazione e ricerca profuso per concepire questo modello davvero unico nel suo genere. Chi volesse acquistare il semiautomatico Comfort 20 deve prevedere una spesa di 1694 euro, spesa che naturalmente è comprensiva di valigetta ABS, chiave, kit d strozzatori e di variazione piega, magliette portacinghia a sgancio rapido, manuale d’uso e olio in flacone. Per usare Comfort 20 bisogna però essere dei cacciatori di lunga esperienza.
La leggerezza del Comfort 20, come tutti i fucili di piccolo calibro, richiede infatti una maggiore bravura da parte del suo utilizzatore.
Chi usa Comfort 20 può definirsi anche un cacciatore “sportivo” , perché l’arma, nella sua praticità e leggerezza, richiede maggiore abilità e precisione. Comfort 20 rappresenta una delle tantissime tappe di successo di un’azienda produttrice che oggi compie ben 45 anni di vita. Quarantacinque anni per un cacciatore forse sono pochi, ma per Benelli valgono una vita spesa ad inseguire la meccanica di precisione, la tecnologia al servizio del consumatore e l’attenzione ai dettagli.
La società venne fondata nel 1967 dai fratelli Benelli di Pesaro, famosi produttori di motociclette ed appassionati di caccia. Proprio la passione per la caccia spinse i Benelli a sperimentare la progettazione di fucili a ripetizione, il cui design venne creato dal progettista bolognese Bruno Civolani. Nel 1983 la società viene acquisita dalla Beretta. Il nuovo assetto proprietario, però, non fa scomparire il marchio Benelli, che continua a produrre industrialmente armi da caccia dagli standard elevatissimi e dalle superbe prestazioni.
Tutte qualità confermate anche dall’ultimo “gioiello” della casa, ovvero il Comfort 20, un fucile per una caccia senza problemi e senza compromessi.
L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...
L’arma rende visibile l’avvisatore di percussore armato sulla codetta. Il B14 è il modello di maggiore successo della basca Bergara è ed è declinato in varie versioni, dalle più classiche di carattere venatorio, per giungere ai modelli con caratteristiche e...
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy