FITAV: Record di partecipazione: 466 tiratori in pedana a Valle Aniene (RM)
Grandissimo successo di partecipazione per la gara della Struttura Federale 2009 svoltasi presso la struttura del Tav Valle Aniene di Lunghezza (RM). Sono stati infatti 466 i tiratori impegnati in pedana per la gara che segna la chiusura annuale dell’attività agonistica della FITAV. “Una grande festa durante la quale la famiglia federale ha l’occasione di incontrarsi e di confrontarsi – ha dichiarato il Presidente Luciano Rossi – Il record di partecipazione è la degna conclusione di quello che definisco l’anno di grazia del tiro a volo italiano.
I risultati ottenuti quest’anno in campo internazionale hanno superato tutte le aspettative e dimostrano concretamente la bontà del lavoro di quanti, dirigenti, tecnici e atleti, operano nel nostro mondo dando sempre il massimo”. Per quanto riguarda la gara, nella specialità Fossa Olimpica, nel comparto dell’Organizzazione Territoriale il Titolo di Campione Italiano della Struttura Federale è stato conquistato da Giovanni Di Marzio di Chieti con lo score di 46/50.
L’argento ed il bronzo sono andati, rispettivamente, a Generoso Perna (45) di Foggia e a Graziano Festa (44) di Potenza. La classifica del Settore Arbitrale il gradino più alto del podio è andato a Orazio Finocchiaro (49/50) di Catania, la piazza d’onore ad Adriano Avveduto (47) di Ragusa ed il gradino più basso a Marco Piancone (46) di Foggia. Tra i Responsabili del Settore Giovanile l’oro è andato a Sergio Marchini (44/50) di Vercelli, l’argento a Antonello Iezzi (43) di Pescara ed il bronzo a Angelo Bueno Pernica (42) di Roma.
Tra i Presidenti delle Società di 2° Categoria il migliore è stato Pietro Michele Riu (45/50) di Sassari alle cui spalle si sono classificati Torquato Urano Sartori (43) di Venezia e Mario Taselli (40) di Roma. Tra i Presidenti delle Società di 3° Categoria l’oro è andato a Valerio Mari (43 +2/50) di Arezzo che ha battuto allo spareggio l’anconetano Elvio Palmieri (43 +1), cui è andato l’argento, ed il mantovano Lorenzo Dalle Carbonare (43 +0), che si è dovuto accontentare del bronzo. Tra i Vice Presidenti di Società l’alloro di Campione Italiano della Struttura Federale è stato conquistato da Vincenzo Messina (46/50) di Reggio Calabria seguito da Adriano Cara (45) di Cagliari e da Luigi Padula (44) di Potenza, rispettivamente secondo e terzo. Infine, tra i rappresentanti dei Responsabili Regionali dei Disabili, Claudio Americani di Perugia si è aggiudicato l’oro nella categoria Standing mentre Oreste Lai di Cagliari in quella dei Sitting. Nella specialità dello Skeet, nella classifica riservata ai componenti del Consiglio Federale e dei dipendenti federali (ogni anno sparano in una categoria diversa), il migliore di tutti è stato il Presidente Luciano Rossi che anche quest’anno ha regolato tutti salendo sul gradino più alto del podio. Alle sue spalle si sono piazzati i consiglieri federali Vincenzo Cito e Gianluigi Gualini, rispettivamente secondo e terzo.
Tra i rappresentanti dell’Organizzazione Territoriale l’oro è andato a Saverio Amoroso (47/50) di Taranto, l’argento a Loris De Leoni (43) de L’Aquila ed il bronzo a Antonietta Zaino (41) di Benevento. Nella classifica del Settore Arbitrale il gradino più alto del podio è stato appannaggio di Alessandro Martella (48), la piazza d’onore di Renzo Volpe (44) ed il gradino più basso di Roberto di Castro (43), tutti e tre di Roma. Tra i responsabili del Settore Giovanile l’oro è andato a Sergio Forlano (48/50) di Roma, l’argento a Rino Ricchetti (38) di Parma ed il bronzo a Giuseppe Zecca (26) di Cosenza. Tra i Presidenti di Società il Titolo di Campione Italiano è andato a Domenico Ventre (44/50) di Reggio Calabria e l’argento a Roberto Bizzoni (43) di Latina, mentre tra i Vice Presidenti di Società l’oro è andato a Ivano Santucci (46/50) di Roma.
Infine, nella specialità del Double Trap, nel comparto dell’organizzazione Territoriale il migliore è stato Roberto Zallocco (69/90) di Macerata seguito, al secondo e terzo posto, da Alfredo Passarelli (63) di Isernia e da Roberto Sparnaccini (62) di Perugia. Tra i rappresentanti del settore arbitrale l’oro è andato a Stefano Rossini (67/90) di Macerata, l’argento a Evaristo Bembo (60) di Oristano ed il bronzo a Ugo Cordeschi (59) de L’Aquila. Tra i responsabili del Settore giovanile il gradino più alto del podio è stato conquistato da Aldo Maltese (69/90) di Viterbo, la piazza d’onore da Valter Veroli (60) di Ancona ed il gradino più basso del podio da Mauro Innocenti (57) di Prato.
Tra i Presidenti di Società l’oro è andato a Veniero Spada (71/90) di Terni, l’argento a Giancarlo Capalbo (59) di Cosenza ed il bronzo a Flavio Maglio (49) di Lecce. Infine tra i Vice Presidenti di Società il Titolo di Campione Italino della Struttura Federale è andato a Ferdinando Rossi (67/90) di Foligno alle cui spalle si sono classificati Vittorio Frapporti (63) di Verona e Nico Bizzoni (62) di Latina, rispettivamente secondo e terzo.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Tante criticità da gestire L’annoso problema degli ungulati continua ad agitare, semmai in forma crescente, agricoltori e cittadinanza astigiani, alla luce della rinnovata emergenza derivante dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali. A mettere nero su bianco l’umor degli agricoltori, ma anche...
Un numero da riequilibrare "Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri...
Lavoro concreto L'onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato le ultime novità che riguardano i Key Concepts: "La Commissione UE dà il via libera alla proposta italiana di modifica dei key concept...
Tamponi salivari Il 28 gennaio 2025 sono stati recapitati al personale del laboratorio dell’Area per la di Genetica della Conservazione di ISPRA di Ozzano dell’Emilia due tamponi salivari prelevati dal personale del Pronto Soccorso in collaborazione con il personale del...
La posizione di FIDC Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
La rabbia dei cacciatori La recente decisione della Commissione europea di avviare una procedura d’infrazione contro Malta e di deferire la Francia alla Corte di giustizia dell’UE per le pratiche venatorie regionali ha scatenato la rabbia della comunità venatoria europea....
Novità per i cacciatori Ci informa Gabriele Sperandio, Presidente Regionale Arci Caccia Marche, di un’ottima notizia per i cacciatori. La Commissione Europea ha rivisto i Key Concepts per quattro specie di uccelli migratori: Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena ed Alzavola....
Il tema della giornata Il 20 dicembre 2013, alla sua 68a sessione, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione...
40mila visitatori in programma Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Fiocchi Munizioni sarà presente alla prestigiosa IWA OutdoorClassics 2025 a Norimberga. Questa fiera, che nel 2024 ha celebrato il suo 50º anniversario accogliendo circa 40.000 visitatori professionali da 120...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni