FITAV: Record di partecipazione: 466 tiratori in pedana a Valle Aniene (RM)
Grandissimo successo di partecipazione per la gara della Struttura Federale 2009 svoltasi presso la struttura del Tav Valle Aniene di Lunghezza (RM). Sono stati infatti 466 i tiratori impegnati in pedana per la gara che segna la chiusura annuale dell’attività agonistica della FITAV. “Una grande festa durante la quale la famiglia federale ha l’occasione di incontrarsi e di confrontarsi – ha dichiarato il Presidente Luciano Rossi – Il record di partecipazione è la degna conclusione di quello che definisco l’anno di grazia del tiro a volo italiano.
I risultati ottenuti quest’anno in campo internazionale hanno superato tutte le aspettative e dimostrano concretamente la bontà del lavoro di quanti, dirigenti, tecnici e atleti, operano nel nostro mondo dando sempre il massimo”. Per quanto riguarda la gara, nella specialità Fossa Olimpica, nel comparto dell’Organizzazione Territoriale il Titolo di Campione Italiano della Struttura Federale è stato conquistato da Giovanni Di Marzio di Chieti con lo score di 46/50.
L’argento ed il bronzo sono andati, rispettivamente, a Generoso Perna (45) di Foggia e a Graziano Festa (44) di Potenza. La classifica del Settore Arbitrale il gradino più alto del podio è andato a Orazio Finocchiaro (49/50) di Catania, la piazza d’onore ad Adriano Avveduto (47) di Ragusa ed il gradino più basso a Marco Piancone (46) di Foggia. Tra i Responsabili del Settore Giovanile l’oro è andato a Sergio Marchini (44/50) di Vercelli, l’argento a Antonello Iezzi (43) di Pescara ed il bronzo a Angelo Bueno Pernica (42) di Roma.
Tra i Presidenti delle Società di 2° Categoria il migliore è stato Pietro Michele Riu (45/50) di Sassari alle cui spalle si sono classificati Torquato Urano Sartori (43) di Venezia e Mario Taselli (40) di Roma. Tra i Presidenti delle Società di 3° Categoria l’oro è andato a Valerio Mari (43 +2/50) di Arezzo che ha battuto allo spareggio l’anconetano Elvio Palmieri (43 +1), cui è andato l’argento, ed il mantovano Lorenzo Dalle Carbonare (43 +0), che si è dovuto accontentare del bronzo. Tra i Vice Presidenti di Società l’alloro di Campione Italiano della Struttura Federale è stato conquistato da Vincenzo Messina (46/50) di Reggio Calabria seguito da Adriano Cara (45) di Cagliari e da Luigi Padula (44) di Potenza, rispettivamente secondo e terzo. Infine, tra i rappresentanti dei Responsabili Regionali dei Disabili, Claudio Americani di Perugia si è aggiudicato l’oro nella categoria Standing mentre Oreste Lai di Cagliari in quella dei Sitting. Nella specialità dello Skeet, nella classifica riservata ai componenti del Consiglio Federale e dei dipendenti federali (ogni anno sparano in una categoria diversa), il migliore di tutti è stato il Presidente Luciano Rossi che anche quest’anno ha regolato tutti salendo sul gradino più alto del podio. Alle sue spalle si sono piazzati i consiglieri federali Vincenzo Cito e Gianluigi Gualini, rispettivamente secondo e terzo.
Tra i rappresentanti dell’Organizzazione Territoriale l’oro è andato a Saverio Amoroso (47/50) di Taranto, l’argento a Loris De Leoni (43) de L’Aquila ed il bronzo a Antonietta Zaino (41) di Benevento. Nella classifica del Settore Arbitrale il gradino più alto del podio è stato appannaggio di Alessandro Martella (48), la piazza d’onore di Renzo Volpe (44) ed il gradino più basso di Roberto di Castro (43), tutti e tre di Roma. Tra i responsabili del Settore Giovanile l’oro è andato a Sergio Forlano (48/50) di Roma, l’argento a Rino Ricchetti (38) di Parma ed il bronzo a Giuseppe Zecca (26) di Cosenza. Tra i Presidenti di Società il Titolo di Campione Italiano è andato a Domenico Ventre (44/50) di Reggio Calabria e l’argento a Roberto Bizzoni (43) di Latina, mentre tra i Vice Presidenti di Società l’oro è andato a Ivano Santucci (46/50) di Roma.
Infine, nella specialità del Double Trap, nel comparto dell’organizzazione Territoriale il migliore è stato Roberto Zallocco (69/90) di Macerata seguito, al secondo e terzo posto, da Alfredo Passarelli (63) di Isernia e da Roberto Sparnaccini (62) di Perugia. Tra i rappresentanti del settore arbitrale l’oro è andato a Stefano Rossini (67/90) di Macerata, l’argento a Evaristo Bembo (60) di Oristano ed il bronzo a Ugo Cordeschi (59) de L’Aquila. Tra i responsabili del Settore giovanile il gradino più alto del podio è stato conquistato da Aldo Maltese (69/90) di Viterbo, la piazza d’onore da Valter Veroli (60) di Ancona ed il gradino più basso del podio da Mauro Innocenti (57) di Prato.
Tra i Presidenti di Società l’oro è andato a Veniero Spada (71/90) di Terni, l’argento a Giancarlo Capalbo (59) di Cosenza ed il bronzo a Flavio Maglio (49) di Lecce. Infine tra i Vice Presidenti di Società il Titolo di Campione Italino della Struttura Federale è andato a Ferdinando Rossi (67/90) di Foligno alle cui spalle si sono classificati Vittorio Frapporti (63) di Verona e Nico Bizzoni (62) di Latina, rispettivamente secondo e terzo.
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Caccia tradizionale al colombaccio L’eurodeputata Anna Cisint ha recentemente supportato un’interrogazione rivolta alla Commissione europea, per la tutela delle cacce tradizionali. Il testo, condiviso con il collega di Gruppo, Julien Leonardelli, fa seguito al deferimento della Francia alla Corte di...
Gestione del patrimonio ambientale Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso la Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna...
Presenza massiccia di fauna selvatica “Questa nuova sede della sezione territoriale di Belluno è un importante presidio di sanità per un territorio complesso e particolare. È una delle dieci sedi dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, un’eccellenza della nostra regione, punto di...
Decisione strategica Oggi si segna una nuova tappa nella lunga e prestigiosa storia di Fiocchi Munizioni S.p.A. La società Giulio Fiocchi S.p.A, dopo generazioni di guida appassionata e dedizione che hanno reso l’azienda un’eccellenza mondiale nel settore delle munizioni, annuncia...
Una risposta urgente Cia Alessandria-Asti e Confagricoltura Alessandria hanno incontrato il prefetto di Alessandria, Alessandra Vinciguerra, per presentare un documento di sintesi e spiegare le criticità del settore agricolo che necessitano di risposta urgente. In rappresentanza delle due Organizzazioni c’erano...
Pochissimi studi scientifici Una novità importante è stata resa pubblica oggi pomeriggio dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "La nostra associazione in collaborazione con Federcaccia - Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali e l'Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto...
Produzioni agricole e zootecniche La Giunta Regionale del Veneto, con delibera su proposta dell’assessore regionale alla Caccia, Cristiano Corazzari, ha approvato l’aggiornamento dei valori tabellari per l’indennizzo dei danni causati da grandi carnivori selvatici agli allevamenti e più in generale...
Ben 25 casi Nello scorso periodo invernale, in Veneto, sono stati registrati 25 casi di influenza aviaria nel pollame e 40 negli uccelli selvatici. “Gli allevatori manterranno elevati livelli di biosicurezza al fine di limitare la diffusione del virus -ha...
Verso l'approvazione definitiva È pronta la bozza finale del Calendario Venatorio regionale dell'Umbria 2025/2026, elaborata dall’Assessorato regionale alla Caccia e alla Pesca insieme agli uffici tecnici competenti. Il documento sarà ora sottoposto alla Giunta regionale per la preadozione, avviando così...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy