Si è concluso il 2° Gran Premio dei Centri di Avviamento allo Sport riservato al Settore Giovanile. Al Tav Cieli Aperti di Bergamo si sono dati appuntamento da tutta Italia 228 giovani tiratori e tiratrici che si sono affrontati nelle specialità Fossa Olimpica, Skeet e Double Trap.
Per la Fossa Olimpica nel comparto degli Juniores Maschili l’oro è stato conquistato da Giulio Fioravanti di La Storta (RM) che, dopo un errore nella prima delle tre serie di qualificazione, non ha sbagliato nulla ed ha concluso la gara con il lusinghiero score di 99 centri su 100. Alle sue spalle il brindisino Carlo Mancarella che si è meritato l’argento davanti al bresciano Andrea Miottto, bronzo con 94. Tra Le Juniores Femminili la migliore è stata Jessica Bartoli di Cisterna (LT) che chiudendo con 87 su 100 si è meritata il gradino più alto del podio. Piazza d’onore per la varesotta Daniela Mazzocchi con 85 e gradino più basso del podio per la napoletana Alessai Montanino con 78. Nel comparto degli Allievi Maschili il primo posto è andato a Jacopo Agresti di Grosseto (70/75), il secondo posto al varesotto Mario Romano (68) ed il terzo posto al lodigiano Carlo Alberto Francesco Rizzi (67).
Tra le Allieve Femminili oro, argento e bronzo sono andati, rispettivamente alla viterbese Francesca Pepponi (63/75), alla nettunese Margherita D’Aniello (58) ed alla bolognese Anastasia Milterno (54 +2). Per le Giovani Speranze Maschili il podio ha visto salire sul suo gradino più alto Andrea Boeri di Casarza (GE) con 70/75, seguito da Giammarco Nicolia di Ceccano (FR), secondo con 68), e Daniele Massaro di Sommariva Perno (CN), terzo con 67. Infine, tra gli Esordienti, nel comparto Maschile si è imposto Antonio Michael Torsello di Lecce con 65/75 +4 che ha conquistato l’oro battendo allo shoot-off il nisseno Umberto Pagnotta, secondo con 65 +3. Al terzo posto Antonio D’Angelis di Fondi (LT) con 61 +5. Nel comparto Femminile la migliore è stata Alessia Iezzi di Manoppello Scalo (PE), oro con 66/75. AL secondo e terzo posto , rispettivamente, Jessica Tosti (53) di Perugia e Jessica Sirgi (52) di Torino.
Passando alla specialità dello Skeet, tra gli Junior Maschili l’oro è stato conquistato da Stefano Del Prete di Latina con 94/100, l’argento da Tammaro Cassandro con 92 +2 che ha battuto allo spareggio l’avellinese Angelo Moscariello, terzo con 92 +1. Tra le Juniores Femminili la più brava è stata Virginia Orlando di Montalbano Jonico (MT) che si è imposta con 67/75. Argento e bronzo sono andati a Nausica Cirillo (63) di Milano e Mhabel Becchi (62) di Mantova. Tra gli Allievi l’oro è stato conquistato da Gerardo Iannaccone di Avellino che si è imposto sui colleghi con 69/75, l’argento ed il bronzo sono stati conquistati dai pistoiesi Gabriele Rossetti (67) e Iacopo Di Grazia (66). Tra gli Esordienti Maschili il gradino più alto del podio è andato a Cosimo Damiano Brisci di Taranto con 60/70, la piazza d’onore a Erik Pittini (50) di Udine e l’ultimo gradino del podio a Valerio Meschini (49) di Rieti, mentre nel comparto femminile oro e argento sono andati a Daniela Cisotto di Bergamo con 30/75 e a Francesca Grieco con 26.
Infine per la specialità Double Trap, nel comparto degli Juniores ad imporsi è stato il napoletano Alessandro Chianese che ha chiuso con lo score totale di 179/200 conquistando l’oro. Alle sue spalle si è conquistato l’argento Simone Vedovelli di Ghedi con 178 ed il bronzo è andato a Umberto Isalberti di Verona con 171. Tra gli Allievi primo posto per Andrea Tagarelli di Latina con 119/150, secondo posto per Erik Businaro di Padova con 111 e terzo posto per Lorenzo Belei di Perugia con 103.
Un successo continuo Siamo giunti a metà febbraio, e, da sette settimane sono in corso in tutta la Penisola le competizioni che agli inizi della primavera decreteranno i nomi dei nuovi Campioni e Campionesse d’Inverno 2025. Nulla sembra fermare gli...
Stagione 2025 Le ragazze ed i ragazzi che hanno preso parte alla competizione, per loro la prima ufficiale della stagione 2025, hanno potuto godere del consueto spettacolo di colori in piena condivisione dei sani valori del nostro sport. Tra i...
Tanti partecipanti e impianti Il secondo fine settimana di febbraio, denso di impegni per tiratori ed appassionati di tutta Italia, anche questa volta ha riscosso un notevole successo e popolarità. Per il sesto weekend di seguito, quasi l’intero territorio del...
I punteggi finali Le rigide temperature di febbraio non hanno scoraggiato tiratori ed appassionati del Doppietto di Compak, che lo scorso weekend si sono dati appuntamento negli impianti del Tav San Martino Rio Salso (PU) per celebrare il Campionato invernale...
Gli argomenti sul tavolo È stato un incontro molto cordiale e costruttivo quello di ieri, domenica 9 febbraio, a Verona, durante lo svolgimento di EOS Show, tra il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno Costantino Vespasiano e il Presidente di...
Massimi onori L’attesa è quasi terminata negli impianti marchigiani del Tav San Martino Rio Salso (PU). Nel weekend sono infatti attesi specialisti di Compak provenienti da tutta Italia che competeranno per il Titolo di Campione invernale di Doppietto 2025. Tre...
Una prima volta importante Giornata di lavoro nella Sala Consiglio del Palazzo delle Federazioni Sportive di Roma. Si è infatti riunita la Commissione Tecnica Fitav dello Skeet a cui spetta il compito di programmare la stagione 2025, stilando un calendario...
Il tiro a volo di domani Si è svolta oggi, presso la Sala A del Palazzo delle Federazioni Sportive del CONI, la riunione programmatica del Settore Giovanile Fitav per l’anno 2025. Con il Vice Presidente Vicario Paolo Fiori ed il...
Una due giorni piena di adrenalina Dopo un mese di gennaio caratterizzato da un altissimo coefficiente agonistico, testimoniato dall’ottima partecipazione ai Campionati Regionali Invernali nei primi quattro fine settimana del circuito 2025, febbraio inizia con una due giorni adrenalinica. Sabato...
Investimento nel progetto Dal 2017 l’Unione Italiana Tiro a Segno ha istituito il progetto “Accademia del tiro”, nato con l’intento di aiutare i ragazzi nel percorso di crescita sportivo e scolastico nei delicati anni di formazione e dare a loro...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy