Lo sparo è appunto estremamente ridotto nel rumore e i calibri disponibili sono il 28 e il 36, senza dimenticare le dosi con cui avviene il caricamento, vale a dire 18 e 33 grammi. In che modo l’azienda di Lecco ha ottenuto questo importante risultato? Le polveri usate sono Ball Powder e bruciano a velocità molto ridotte. Di conseguenza i decibel del suono prodotto sono 75, tanto da consentire un paragone con un calibro Flobert.
I pallini di cui si sta parlando, poi, sono legati alle esigenze dei cacciatori stessi, nello specifico quelli che sono impegnati nel prelievo dei turdidi: si tratta dei numeri 9, 10 e 11. Sia il calibro 28 che il 36 prevedono il bossolo in plastica, ma nel primo caso c’è la chiusura stellare. Infine, non va dimenticato che le cartucce messe in mostra a Norimberga sono consigliate anche per l’addestramento cinofilo.