Fiocchi Munizioni, in crescita le assunzioni e l’export verso la Francia
Dal 2012 a oggi i dipendenti della fabbrica lecchese sono aumentati di oltre 200 unità: l'allarme terrorismo, poi, ha aumentato le richieste dal continente europeo.
I 140 anni non potevano essere festeggiati in un modo migliore. Come riferito da LeccoNotizie.com, Fiocchi Munizioni è riuscita a reggere strenuamente l’urto della crisi economica e ora vive un periodo florido dal punto di vista finanziario. I dati sono eloquenti: l’azienda lombarda poteva contare 419 dipendenti quattro anni fa, mentre oggi lo stabilimento ne vanta 655, dunque oltre 200 in più nel giro di un quadriennio. Come spiegato al quotidiano dal presidente Stefano Fiocchi, il miglioramento è stato ottenuto grazie agli investimenti relativi al mercato civile statunitense, i cui ordinativi sono sempre una garanzia di successo aziendale. Gran parte delle assunzioni hanno riguardato proprio gli addetti alla produzione.
Numeri importanti sono stati registrati anche in Europa. L’allarme terrorismo ha fatto aumentare le richieste di munizioni, soprattutto dalla Francia. Non è un caso che Fiocchi andrà a concorrere per un appalto di fornitura all’esercito proprio nel paese transalpino: si tratta di 60 milioni di euro complessivi, con una durata di dieci anni.
Il gruppo lecchese si sta preparando alla gara del 2014, dunque è comprensibile l’attesa per l’esito finale. Significativa è la visita di Michel Vilbois, numero uno dell’agenzia che si occupa di acquisti di armamentari per conto del Ministero dell’Interno francese, nello stabilimento Fiocchi, una prima volta che ha inorgoglito i vertici societari.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
Operazioni di contenimento Anche il Comune di Collesano ha approvato all'unanimità la convenzione per il supporto nelle operazioni di contenimento degli ungulati selvatici nel territorio del Parco delle Madonie. Il consiglio comunale del centro madonita, nei giorni scorsi, ha infatti...
Una decisione drastica Riportiamo uno degli ultimi post social di Eleonora Evi, deputata del PD: "Il servizio di Giulia Innocenzi di ieri sera a Report, come sempre, ci aiuta a fare luce la dove ci sono ombre. Fin dalla precedente...
Lavoratori cinofili L'Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) ha reso noto ai Soci che il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha pronunciato la sentenza sul ricorso proposto da Silvia Paoletti, Raffaele Pozzi e il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Cinofili contro...
Allevamenti decimati Nelle aziende di allevamento suinicole resta alta la preoccupazione per la possibile espansione della Psa, la peste suina africana che, ad oggi, ha decimato 120.000 suini. Il virus, al Nord, ha colpito Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Liguria e...
Il caso di Chivasso Coldiretti Torino esprime solidarietà all’allevatore colpito dall’influenza aviaria nel comune di Chivasso. Ma il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici precisa: «Il caso di influenza aviaria riscontrato in un allevamento avicolo a Chivasso non deve...
Le manifestazioni dello scorso anno È stato approvato dalla Regione Siciliana il piano di contenimento della fauna selvatica così come proposto dopo le manifestazioni davanti a Palazzo d'Orlando. Il piano per la gestione della fauna selvatica approvato oggi dalla Giunta...
Ennesima "puntata" Sul Corriere della Sera, il noto giornalista Beppe Severgnini ha approfondito la questione di Donald Trump Junior, figlio dell'attuale presidente americano e finito al centro delle cronache per una caccia alle anatre in Laguna Veneta. Proprio oggi la...
I requisiti fondamentali In riferimento a quanto affermato dal consigliere regionale Andrea Zanoni circa la procedura amministrativa per il rilascio del tesserino venatorio a favore di cittadini stranieri con residenza estera, si evidenzia che gli Uffici regionali hanno seguito quanto...
Iniziativa di successo Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati complessivi della terza edizione del suo progetto più rappresentativo, Operazione Paladini del Territorio, che nel corso del 2024 è arrivata a coinvolgere oltre 6000 volontari in 15...
Luogo e data dell'evento Sabato 15 febbraio dalle 8.30 alle 15.30 presso la Sala Carlo Urbani a Monte San Vito (Ancona), si svolgerà un interessante convegno sulla tecnica dell’ecoradar, organizzato da Acma, Ucim – settoriali FIdC – e dalla FIdC...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy