
Il cervo è un animale che vive esclusivamente nei boschi. La sua carne è una valida alternativa a quella bovina. Le sue carni saporite hanno valori nutrizionali adatti a regimi alimentari sani e naturali. Allora perché non abbinarlo ad un altro prodotto del bosco: il mirtillo? Il frutto in fase di fioritura ad agosto è noto per le sue proprietà antiossidanti che si combinano perfettamente alle caratteristiche del cervo. Leggiamo gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti:
filetto di cervo 9 fette
salamoia bolognese q.b.
olio
mirtilli 250g

Preparazione:
Mettete il filetto in acqua per una notte in modo da togliere il tipico sapore selvatico della carne. Tagliare a fette non troppo spesse e asciugare l’eccesso di sangue. Scaldare l’olio extravergine di oliva in una padella e disporre le fettine di filetto. Dopo averlo fatto rosolare su entrambi i lati aggiungete la salamoia bolognese.

Mentre la carne continua la cottura preparate la salsa di mirtilli. In una pentola antiaderente fate cuocere i mirtilli, schiacciandone alcuni con la forchetta. Una volta che la salsa avrà caramellato toglietela dal fuoco. Nel frattempo le fettine saranno giunte a cottura. Toglietele dalla padella e disponete su un piatto con alcune foglie di insalata. Aggiungete la salsa di mirtilli e servite.