Il 10 e 11 settembre a Gussago (BS) torna la Fiera della Caccia
Imperdibile anche quest’anno l’appuntamento con la Fiera della Caccia, organizzata dalla Sezione Federcaccia di Gussago con il patrocinio del comune bresciano e della Provincia nei giorni 10 e 11 settembre presso il Centro Sportivo Carlo Corcione, nella frazione di Casaglio. Nel contesto delle manifestazioni cinofile e ornitologiche che caratterizzano da tempo questa kermesse, insieme alle esposizioni armiere e naturalistiche, spiccano alcuni eventi con i quali la locale sezione Federcaccia si appresta a celebrare alla grande il casino francais gratuit 65° anniversario: in primo luogo, la pubblicazione del libro “La Fiera della Caccia di Gussago ad un nuovo traguardo”, che sarà presentato dopo la cerimonia d’apertura;
poi un convegno sulle patologie degli uccelli da richiamo e un altro sulle prove cinofile su cinghiale; una mostra straordinaria di collezionismo storico venatorio messa a disposizione dal Museo civico di Jesolo; un concerto bandistico nella serata di sabato e intrattenimento con musiche e ballerine brasiliane la domenica sera; inoltre, la novità del concorso “Bello e bravo”dedicato ai nostri amici quattro zampe; ritroviamo prove di tiro gratuite con l’arco e virtuali su schermo gigante, tiro al piattello in località Barco di Gussago con trasporto sul posto; e poi rapaci e falconieri, animali da cortile, canarini e colombacci, animali vivi ed esemplari imbalsamati, funghi e natura in miniatura, e tante altre attrazioni per due giorni di piena immersione nella festa di Diana e nel mondo della natura. Due giorni da non mancare per tutti gli amanti della caccia e gli appassionati della ruralità e delle tradizioni.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
San Potito Ultra (AV), un piccolo borgo dell'Irpinia, si prepara a festeggiare la XXVI edizione della celebre Sagra del Cinghiale e della Castagna, un appuntamento che ormai è entrato nel cuore di residenti e visitatori. Nei giorni dell'11, 12 e...
CAI Agromec è l’unione delle Associazioni a cui aderiscono le imprese di meccanizzazione agricola (agromeccaniche) che svolgono l’attività del contoterzismo prevalentemente nel settore dell’agricoltura dell’ambiente e del territorio, sarà presente con i propri associati nella parte espositiva della manifestazione ed effettuerà...
Fervono i preparativi per il 31° Game Fair che si svolgerà nei giorni 9,10,11 settembre p.v., nell’area espositiva del Madonnino a Grosseto. Il Game Fair è un grande parco giochi all'aperto, dove tutti gli appassionati delle attività Outdoor possono non solo...
Dal 18 al 22 settembre 2021 la collettiva d’arte promossa dall’Associazione Terre di Campania, sarà ospitata presso Villa Fiorentino, uno dei gioielli di Sorrento. La mostra sarà visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato...
Da venerdì 6 a domenica 8 agosto 2021 si svolgerà Lam’Arte la mostra mercato del coltello d’arte da caccia ed outdoor organizzata dal comune di Frosolone (provincia di Isernia) in collaborazione con EPICA e con il patrocinio della Regione Molise...
La sezione cacciatori di Villongo, legata alla Federcaccia, e aderente all’Associazione Sagre e Fiere del Nord Italia associata alla Confu, organizza domenica 2 settembre la 42esima edizione della Sagra degli Uccelli, che sarà ospitata in piazza Vittorio Veneto. Oltre alla...
La “Società dei cacciatori” sezione Comunale FIdC ha organizzato con il Patrocinio della Sezione Provinciale di Pavia, per domenica 4 luglio la XIX edizione della Sagra della Caccia presso il Castello di Bereguardo. La sagra prevede una mostra mercato venatoria...
Nell'ambito del premio internazionale di fotografia Arturo Ghergo che si tiene ogni anno a Montefano (MC) si sono svolte lo scorso settembre alcune mostre di fotografia tra cui "Sentinelle" dedicata alla caccia, alla quale ha collaborato la locale sezione Federcaccia....
La Sagra del Tordo 2020 è ufficialmente annullata causa Covid. E’ quanto informa l’Amministrazione Comunale di Montalcino. Il sindaco Silvio Franceschelli nei giorni scorsi, dopo aver inviato una missiva ai Quartieri che illustrava le misure di sicurezza necessarie da mettere in campo per il...
Solo la Seconda Guerra Mondiale in passato è riuscita a fermare la Sagra Regionale degli Uccelli di Almenno San Salvatore (Bergamo), curata dalla sezione locale di Federcaccia guidata dall’infaticabile Diego Cornali, ma questa volta ci ha pensato il Covid: l’86esima...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy