Il primo corso riguarda il controllo della fauna selvatica, nello specifico volpi, cinghiali, storvidi e storni. Inoltre, Federcaccia Siena ha pensato di approfondire gli argomenti relativi alla caccia di selezione al capriolo, daino, muflone, cervo e cinghiale. Non mancherà poi un corso dedicato ai conduttori di cane limiere, con tanto di abilitazione del cane per gli interventi nei confronti di volpi e cinghiali.
Molto interessanti saranno anche le lezioni sul “Cacciatore Formato”, più precisamente ai sensi della Delibera 910 del 2013 della Giunta Regionale della Toscana e del regolamento 853 del 2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’UE. Infine, ci sarà spazio per un corso per guardie venatorie volontarie. Le iscrizioni sono aperte e va precisato che i posti sono limitati. Ci si può rivolgere al numero di telefono 0577280558, il fax 0577270486 e l’indirizzo di posta elettronica [email protected]