La parte superiore del tesserino è quella riservata alla stanziale, con una riga orizzontale per ogni specie. In questo caso si appone una X nella casella sotto la giornata di caccia in base al capo abbattuto. La parte inferiore, invece, è quella dedicata alla migratoria. Il singolo capo deve essere segnato subito dopo l’abbattimento, avendo cura di scegliere la sigla della specie giusta (ad esempio TB sta a indicare il tordo bottaccio).
Un altro esempio citato da Federcaccia Bergamo è il seguente: se in una giornata si abbattono dieci tordi, bisognerà riportare dieci volte la sigla TB nella colonna che si trova al di sotto della giornata stessa. Per quel che riguarda, infine, i cacciatori da appostamento che non hanno intenzione di interrompere la caccia per la raccolta del capo potranno farlo in seguito, ma soltanto dopo aver segnato ogni preda sul tesserino venatorio.