La lodevole iniziativa è stata organizzata per coinvolgere, sensibilizzare e condannare le malvagie azioni, compiute da ignoti, con i bocconi avvelenati che hanno causato la morte di cani e gatti. Alcuni giorni fa c’è stato un consiglio comunale straordinario, che ha condannato questi gravi fatti perpetrati ai danni degli amici a quattro zampe. La stampa, la TV e i social ne hanno parlato parecchio.
Il sindaco Giovanni Di Natale ha emesso un’apposita ordinanza. Vi sono indagini in merito per risalire agli autori degli avvelenamenti dei poveri e indifesi animali. I volontari hanno setacciato le zone in cui sono avvenuti gli avvelenamenti di cani e gatti, hanno rinvenuto presunti bocconi avvelenati che saranno analizzati dagli esperti e un gatto morto. La speranza della Federcaccia locale è che l’evento non rimanga un caso isolato, ma che ci sia l’interesse anche delle associazioni ambientaliste.