FIDASC: Ricominciano le ostilità sportive dell’English Sporting con un campionato invernale 100×100: cento tiratori per 100 piattelli.
Per la sponsorizzazione di RC Cartridges, la competizione d’apertura (24 macchine per 12 piazzole sulla distanza di 100 piattelli) è andata in scena sul Campo di Bettolino (BS) sabato 14 marzo e, a smentire piacevolmente gli organizzatori che avevano fissato l’inizio della gara per le ore 11, nell’impianto bresciano sono arrivati un centinaio di tiratori gasati al massimo. A dirigere le operazioni ci ha pensato il coordinatore Alessandro Capelletto (che è anche membro della Commissione) coadiuvato nel design dei lanci dalla inarrivabile perizia tecnica di Angelo Antonioli. Un’accoppiata davvero felice se è vero come è vero che i numerosi tiratori sono rimasti davvero entusiasti e si sono divertiti fino all’ultimo piatto.
Autorevole e professionale il pool degli Ufficiali di Gara composto da Marcello Capacci, Giancarlo Manfredini, Massimo Pasquini, Corrado Pellegrini, Alfredo Telese e Guido Zocche che, ad onor del vero, hanno avuto vita facile grazie alla grande preparazione dei tiratori – molti dei quali, peraltro, reduci dalla fantasmagorica competizione di Dubai – che stanno ormai familiarizzando con questa specialità che viaggia con il vento in poppa per l’originalità delle soluzioni tecniche e per il divertimento che è in grado di garantire.
Viste le premesse, anche il lavoro spesso ingrato della segreteria, si è svolto senza il minimo intoppo per la sempre più esperta Mariagrazia Zorzi che è stata coadiuvata in questa occasione da Silvia Brambilla. Grazie ad una giornata davvero primaverile e ad una serie di lanci tecnici ma molto divertenti, la competizione, oltre ad entusiasmare i concorrenti, si è dimostrata idonea anche per rifinire la preparazione della squadra nazionale che il giorno successivo ha proseguito l’allenamento con uno stage mirato agli ordini del Commissario Tecnico Gabriele Soldani.
Entusiasta dell’ottimo livello tecnico e numerico di questo Campionato invernale si è dichiarato il presidente Felice Buglione che, in vista della ormai imminente trasferta negli Usa per il Campionato Mondiale, non ha nascosto un sano ottimismo per le prestazioni della compagine azzurra e, più in generale, per il grande interesse che l’English sta suscitando fra i tiratori, anche quelli che, negli ultimi tempi, avevano cominciato a disertare impianti e gare.
Un successo continuo Siamo giunti a metà febbraio, e, da sette settimane sono in corso in tutta la Penisola le competizioni che agli inizi della primavera decreteranno i nomi dei nuovi Campioni e Campionesse d’Inverno 2025. Nulla sembra fermare gli...
Stagione 2025 Le ragazze ed i ragazzi che hanno preso parte alla competizione, per loro la prima ufficiale della stagione 2025, hanno potuto godere del consueto spettacolo di colori in piena condivisione dei sani valori del nostro sport. Tra i...
Tanti partecipanti e impianti Il secondo fine settimana di febbraio, denso di impegni per tiratori ed appassionati di tutta Italia, anche questa volta ha riscosso un notevole successo e popolarità. Per il sesto weekend di seguito, quasi l’intero territorio del...
I punteggi finali Le rigide temperature di febbraio non hanno scoraggiato tiratori ed appassionati del Doppietto di Compak, che lo scorso weekend si sono dati appuntamento negli impianti del Tav San Martino Rio Salso (PU) per celebrare il Campionato invernale...
Gli argomenti sul tavolo È stato un incontro molto cordiale e costruttivo quello di ieri, domenica 9 febbraio, a Verona, durante lo svolgimento di EOS Show, tra il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno Costantino Vespasiano e il Presidente di...
Massimi onori L’attesa è quasi terminata negli impianti marchigiani del Tav San Martino Rio Salso (PU). Nel weekend sono infatti attesi specialisti di Compak provenienti da tutta Italia che competeranno per il Titolo di Campione invernale di Doppietto 2025. Tre...
Una prima volta importante Giornata di lavoro nella Sala Consiglio del Palazzo delle Federazioni Sportive di Roma. Si è infatti riunita la Commissione Tecnica Fitav dello Skeet a cui spetta il compito di programmare la stagione 2025, stilando un calendario...
Il tiro a volo di domani Si è svolta oggi, presso la Sala A del Palazzo delle Federazioni Sportive del CONI, la riunione programmatica del Settore Giovanile Fitav per l’anno 2025. Con il Vice Presidente Vicario Paolo Fiori ed il...
Una due giorni piena di adrenalina Dopo un mese di gennaio caratterizzato da un altissimo coefficiente agonistico, testimoniato dall’ottima partecipazione ai Campionati Regionali Invernali nei primi quattro fine settimana del circuito 2025, febbraio inizia con una due giorni adrenalinica. Sabato...
Investimento nel progetto Dal 2017 l’Unione Italiana Tiro a Segno ha istituito il progetto “Accademia del tiro”, nato con l’intento di aiutare i ragazzi nel percorso di crescita sportivo e scolastico nei delicati anni di formazione e dare a loro...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy