Fidasc: 43^ edizione dei Campionati Europei di Sporting al via a San Pietroburgo il 27 maggio 2010.
Giovedì 27 maggio, a San Pietroburgo, prenderà il via la 43^ edizione dei Campionati Europei di Sporting, articolata su 4 giorni di gara tirati fino allo spasmo, e con il risultato finale che normalmente rimane incerto fino all’ultimo dei 200 piatti.
La delegazione italiana, costretta ad un forzato fuori programma per insormontabili problemi di trasporto aereo, ha già raggiunto l’antica capitale della Russia, fondata dallo Zar Pietro il Grande, e sta affilando le armi per cercare, ancora una volta di ripetere le entusiasmanti prestazioni di cui è stata protagonista nelle principali competizioni internazionali degli ultimi anni.
A guidare il plotone azzurro è, come sempre, il Presidente Felice Buglione, affiancato dal Consigliere nazionale Domenico Ventre, dal Commissario Tecnico Veniero Spada e dal Funzionario Gianni Montanari.
Come previsto dal regolamento internazionale, la compagine dei tiratori Azzurri è suddivisa in categorie:
Senior: Ivan Brussolo, Fabio Chiarapini, Enrico De Tomasi, Maurizio Gronchi Veterani: Claudio Bortot, Enzo Gibellini, Giovanni Zamboni Super Veterani: Paolo Amato, Franco Lucchini, Ottorino Rovetta Lady: Carla Flammini, Daniela Prati, Katia Vaghi Junior: Andrea Ghiselli, Michael Spada, Renato Vitelli
Purtroppo, si registra l’assenza, per motivi di studio, di un fortissimo componente della Squadra Junior, quel Marco Battisti che ha sempre contribuito all’affermazione dei moschettieri Azzurri nelle ultime competizioni mondiali ed europee ma, con un certo Michael Spada, che ha al collo un numero ormai imprecisato di medaglie d’oro internazionali, possiamo ugualmente ambire al raggiungimento del podio. “Anche per questa importante trasferta -ha affermato il Presidente Buglione- i nostri atleti sono preparati e concentrati al massimo e sono certo che sapranno combattere ad armi pari con i tiratori più forti d’Europa, primi fra tutti quelli di Gran Bretagna e Francia. Anzi, alla vigilia del Campionato del Mondo che sarà ospitato a Laterina dal 15 al 18 luglio 2010, gli Azzurri moltiplicheranno l’impegno per presentarsi a questo appuntamento con una prestazione davvero superlativa”.
“Non siamo ancora la squadra da battere -ha poi aggiunto Buglione- ma siamo ormai stabilmente posizionati fra le prime nazioni e quindi non deluderemo le aspettative del Consiglio federale e del CONI che, come di consueto, non ci ha mai fatto mancare tutto il suo sostegno. Soprattutto, ci teniamo a ben figurare nei confronti di tanti sportivi italiani, anche quelli che, per colpa di certa stampa, continuano ad ignorare le nostre discipline così popolari e affascinanti”.
La Federazione seguirà da vicino gli sviluppi giornalieri della lunga competizione, aggiornando sul sito l’evolversi delle varie classifiche.
Da sempre ritenuta la fiera che ha anticipato e sviluppato le nuove tendenze del mondo della caccia, delle filiere di carne selvatica e del lifestyle del cacciatore, per l’edizione 2025 Caccia Village allarga i propri orizzonti, dedicando più spazio e...
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, IWA OutdoorClassics torna a Norimberga, confermandosi come la fiera internazionale di riferimento per la caccia, il tiro sportivo e l’outdoor. Un evento esclusivo per gli operatori del settore, dove si incontrano tradizione e...
Caccia Village, l’evento più atteso nel panorama venatorio e del tiro sportivo, si prepara a tornare dal 10 al 12 maggio 2025 presso il centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra. Dopo il successo delle edizioni precedenti, la manifestazione promette un’esperienza...
Sabato 15 febbraio 2025 Longarone Fiere ospiterà il convegno "L’Italia in un bosco che cresce", evento dedicato ai modelli di sviluppo e agli indirizzi per la gestione dei sistemi forestali del Veneto. Promosso dall’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM)...
Verona, EOS European Outdoor Show 2025 Gli appassionati non deludono le aspettative degli organizzatori e il terzo giorno di EOS – European outdoor show ’25 consente di stabilire il record italiano di… specialità! Sono stati emessi 40.269 biglietti a riprova...
Il settore delle armi e della caccia vale 8 miliardi di euro e occupa oltre 88 mila persone. EOS – European outdoor show ’25 a Veronafiere ne è l’espressione più viva e pulsante, racchiusa in tre giorni. Nei primi due...
Enorme affluenza di pubblico per il primo giorno di EOS – European outdoor show ’25 a Veronafiere. I primi conteggi dicono oltre 18 mila biglietti staccati. Per facilitare l’ingresso senza code, l’organizzazione aveva previsto il raddoppio delle entrate e dei...
Presenze illustri Manca poco più di una settimana a EOS – European outdoor show ‘25, dall’8 al 10 febbraio. Ben 4 i padiglioni (9-10-11-12) di Veronafiere dedicati alle passioni: caccia, tiro sportivo, pesca, nautica e outdoor. Più di 400 aziende...
Appuntamento a Verona Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – sarà presente anche quest’anno all’European Outdoor Show (EOS) di Verona, la fiera dedicata a caccia, tiro sportivo, difesa personale, pesca e nautica, che si terrà dall’8 al 10 febbraio presso...
La caccia nella società L’appuntamento è per sabato 8 febbraio a Verona presso Eos Show – l’evento fieristico più atteso dagli appassionati di tutta Italia – nella Sala Galleria dei Signori. È lì che dalle 9.30 è in programma il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy