Il 23 luglio la gara riguarderà i cinghiali e potranno partecipare singoli e coppie: alle 15, poi, la manifestazione cinofila sarà su selvaggina liberata (si tratta della ventitreesima edizione del Trofeo Bellini). Nei fine settimana successivi si alterneranno un altro trofeo, vale a dire quello dedicato a Silvano Ballotti, olrtre a esibizioni di springer da riporto e la Fiera degli Uccelli a Bagnolo Larciano.
Domenica 14 agosto è previsto anche il pranzo sociale. Non mancheranno osservazioni del cielo nel corso della notte di San Lorenzo (10 agosto) e l’intrattenimento musicale. Insomma sono davvero tanti i motivi per recarsi in questa parte della Toscana: le giornate in programma per la Festa del Cacciatore promettono molto bene, non rimane che partecipare e godersi lo spettacolo.