Le associazioni che saranno ree di collaborare con, o incoraggiare, gruppi estremisti nelle loro attività illegali perderanno lo status di enti benefici e dovranno iniziare a pagare le tasse su tutti i loro proventi, rendendo più difficile il finanziamento dei gruppi di estremisti e le loro attività illegali. Federfauna accoglie tale decisione con estremo sollievo ed auspica che anche il nostro Paese adotti presto una legislazione simile che difenda gli onesti lavoratori da danneggiamenti, minacce, ingiurie e perdita di capi di allevamento.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails