Federcaccia: Venezia, tanti i cacciatori che in tutta la provincia saranno impegnati per la giornata ecologica il prossimo 6 aprile 2014.
Domenica 6 Aprile si terrà la giornata ecologica promossa dalla F.I.d.C. provinciale di Venezia in tutta la provincia, mettendo a disposizione almeno 400 soci volontari Federcacciatori, una cinquantina di barche, pick up, una decina di trattori, con l’adesione di moltissime Amministrazioni Comunali, volontari di Associazioni Sportive e di volontariato, in collaborazione con la Protezione Civile. I luoghi programmati sono a sud, la Laguna e la battigia a Valli di Chioggia, il canale dei cuori a Cavarzere e Cona, le canalette di Campagna Lupia, in laguna delle Giare a Mira, il canale Osellino a Mestre fino alla laguna. I fiumi nel Sandonatese, Piave, Sile, Piave Vecchia, Salsi, Fossetta e Vela; nel Portogruarese, i fiumi Lemene, Reghena, Loncon, la statale a Teglio Veneto e a Fossalta di Portogruaro. San Michele al Tagliamento le lagune delle Zumelle, Merlo e litoranea Veneta. La laguna di Falconera e Casoni, sponda sinistra di Valle Vecchia a Caorle.Il fiume Livenza a San Stino, dove la quantità di sacchetti di plastica appesi alla vegetazione dalle ultime piene del fiume, dà l’immagine di un albero di Natale fuori stagione.
Il materiale per la raccolta, (sacchi, cassoni ecc., saranno messi a disposizione dalle società ASVO-ALISEA-VERITAS-VESTA). È prevista la collaborazione dei Consorzi di bonifica, con materiale divulgativo fornitoci dal Consorzio Acque Risorgive. Si tratta di un piccolo contributo per tenere pulito l’ambiente che Federcaccia fa da 16 anni. Nel 2013 al successo della giornata è stato dedicato il libro “Le conseguenze del cattivo ambientalismo”, ampiamente diffuso anche attraverso un concorso previsto per le scuole.
Si tratterà come sempre, nella migliore tradizione venatoria, una giornata di lavoro, ma anche di festa, di incontro e di convivio. Oltre a Sindaci e Assessori Comunali, ha assicurato la sua presenza il Senatore e Assessore alla Caccia della Provincia di Venezia Mario Dalla Tor. Appuntamento a tutti nei punti di raccolta della Provincia alle ore 07.00.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Dati di abbattimento Riportiamo uno stralcio dell'ultimo Cacciapensieri della Federcaccia Provinciale di Brescia: "Si sono conosciuti i dati di abbattimento della selvaggina migratoria desunti dalla lettura dei tesserini di caccia per il periodo 2017/2022 e comunicati al MASE ed a...
Un momento di riflessione Era il 22 aprile 1970 quando migliaia di persone scesero in piazza per manifestare la loro disapprovazione e inquietudine per il crescente inquinamento industriale e la mancanza di qualsiasi forma di regolamentazione che tutelasse ambiente e...
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy