L’appuntamento è molto importante, visto che si sta parlando della semifinale regionale valida per il 48° Campionato Italiano Sant’Uberto a Squadre. Il trofeo, inoltre, fa parte del circuito di gare “Prova di Eccellenza” valevole per la selezione dei Campionati del Mondo 2016. Di conseguenza sarà in vigore il regolamento Sant’Uberto di quest’anno. Alla manifestazione possono partecipare tutti i soci di Federcaccia che sono in possesso del porto d’armi uso caccia, in regola con i versamenti e con la tessera assicurativa in corso di validità.
La giornata di sabato 21 maggio sarà dedicata al sorteggio delle zone e dei giudici, sempre presso la ZAC. Al termine delle prove, inoltre, verrà assegnato il 13° Memorial intitolato a Orazio Sorbello, nello specifico al cacciatore che avrà riportato il punteggio più alto in assoluto. Il Trofeo della Sicilia sarà assegnato invece tramite barrage fra i vincitori di ogni batteria. Infine, non va dimenticato che sono previsti premi anche per le prime tre squadre classificate.