Federcaccia – Fidasc (PG): Tra le associazioni più attive nel territorio del Comune di Cannara va senz’altro ricordata l’associazione sportiva dilettantistica Fidasc Federcaccia di Cannara presieduta da Luigi Verzieri.
L’associazione conta un considerevole numero di soci e svolge la sua attività durante tutto l’anno con una serie di iniziative di particolare valenza sportiva ma anche sociale e culturale e di tutela e salvaguardia dell’ambiente.
Infatti, oltre ad occuparsi delle finalità istituzionali proprie legate al ripopolamento di fagiani, starne e lepri e alla cattura dei corvidi particolarmente dannosi per l’agricoltura che costituisce un aspetto importante dell’economia cannarese. Si occupa della cattura delle lepri nella riserva S. Pietro in collaborazione con le associazioni del Comune di Bevagna.
Ormai da alcuni anni l’associazione gestisce e organizza uno degli stand che animano la famosissima Festa della Cipolla, il Rifugio del Cacciatore, dove è possibile degustare i migliori piatti a base di selvaggina e cipolle grazie alla perizia dei cuochi Filippo Rapo e Marco Gasparri con la collaborazione di decine di volontari e volontarie che occupano cosi il loro tempo libero.
Grazie ai proventi dello stand, tra quelli oltretutto che già utilizzano le stoviglie biodegradabili ed operano una seria raccolta differenziata, ulteriore segnale di interesse per la salvaguardia dell’ambiente, la Fidasc Federcaccia, oltre alle attività legate alla caccia, quest’anno si è impegnata a favore della scuola.
Infatti la stessa associazione ha donato alla sezione primaria dell’Istituto Comprensivo A.Frank una LIM ovvero una lavagna nterattiva multimediale dimostrando una grande sensibilità e attenzione nei confronti della scuola altro elemento portante della società cannarese.
Il prossimo appuntamento in programma è il pranzo sociale del 2 giugno che, tradizionalmente, si svolge nell’area verde adiacente alla Chiesetta di S. Lucia.
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy