Le categorie previste in questo caso sono quattro, vale a dire “Assoluti”, “Donne”, “Under 30” e “Cani da cerca”. Inoltre, la premiazione riguarderà i primi tre classificati di ogni singola batteria. Contestuale al trofeo sarà il Memorial “Antonio Bevoni”, il quale verrà assegnato al cane che avrà conseguito il punteggio più alto nel corso della manifestazione. Il ritrovo è stato fissato alle 6:30 del 3 aprile presso la casa di caccia dell’azienda romagnola. Le categorie, come già accennato, sono quattro e saranno istituite altrettante batterie di Assoluti, una di cani da cerca e una testa per quel che riguarda Donne e Under 30.
Il “Trofeo dell’Adriatico” andrà al vincitore del barrage. Il regolamento da tenere in considerazione è quello del Sant’Uberto 2015. Nello specifico, la prova deve essere svolta esclusivamente su selvaggina naturale, dunque in questo elenco sono ricompresi beccaccino, pernice, beccaccia, starna, lepre, quaglia selvatica, fagiano selvatico e la selvaggina di montagna. Nelle batterie la giuria ha la sola facoltà di proporre il Certificato Federale Cinofilia (noto anche con la sigla CFC) al primo Eccellente che viene eventualmente assegnato attraverso una verifica positiva.
Tra l’altro, non va dimenticato che è possibile organizzare delle prove provinciali e regionali sulla selvaggina immessa e rilasciare le dovute qualifiche. I premi assegnati ai primi tre classificati consisteranno in prodotti gastronomici ed è previsto un aumento di ulteriori premi (sempre prodotti gastronomici) in percentuale all’aumento del numero di partecipanti per categoria. Il punteggio finale del Trofeo dell’Adriatico avrà valore per la selezione regionale del “Trofeo delle Regioni” per tutti i concorrenti dell’Emilia Romagna che avranno intenzione di prendervi parte. Al momento dell’iscrizione, dunque, avranno l’obbligo di comunicare i membri della squadra a cui appartengono. La prima edizione del Trofeo risale ormai al 2011, con la località di Rocca San Casciano sempre a fare da sfondo, mentre il Memorial Bevoni è stato istituito un anno dopo in favore del cane col miglior punteggio di tutta la manifestazione.