Le azioni e gli obiettivi sono comuni e in questa maniera il territorio di indagine e il numero delle lepri rilasciate saranno aumentati. Come spiegato in questa newsletter, inoltre, sono state selezionate le Zone di Ripopolamento e Cattura che ospiteranno il progetto: si tratta di 16 ZRC, aree in cui si svolgeranno censimenti, catture, controlli sanitari e monitoraggi vari. Una volta tracciati i percorsi sulle basi cartografiche, una serie di sopralluoghi accerterà la fattibilità delle zone, portando alla definizione per ogni zona di un transetto lineare da percorrere in orario notturno tramite l’ausilio del faro direzionale.
Le attività di conteggio, inoltre, saranno replicate due volte l’anno a fine inverno e a fine estate. Da non dimenticare, infine, è la ricerca di volontari per le attività di campo. Si stanno infatti raccogliendo le adesioni da parte di studenti, tirocinanti o semplici appassionati, in modo da affiancare i tecnici e gli operatori faunistici degli ATC sempre a partire dai prossimi mesi autunnali.