Federcaccia Lazio, presentata memoria difensiva condivisa a livello regionale per il ricorso anticaccia avverso il Calendario Venatorio 2013-2014.
In vista della discussione del ricorso avverso il Calendario Venatorio regionale 2013-2014 fissata presso il Tar Lazio per il prossimo 12 dicembre, anche per rispondere alle numerose e legittime richieste dei nostri associati e dei cacciatori in merito a quanto intrapreso a sostegno della Regione, riteniamo corretto informare che la Federcaccia Lazio già dai primi di ottobre ha dato incarico ai propri legali di predisporre una memoria ad opponendum verso il ricorso sul calendario venatorio. Questa memoria, condivisa anche da ANUU Migratoristi, ANLC ed Enalcaccia regionali, è stata presentata e depositata presso la cancelleria del Tribunale Amministrativo in data 31 ottobre. L’Ufficio Avifauna Migratoria e l’Ufficio Fauna Stanziale FIdC in collaborazione con l’Ufficio Tecnico Legislativo ANLC ha predisposto una memoria tecnica che ha guidato la predisposizione del ricorso, ed è anche stata depositata integralmente presso il Tar, insieme ad una serie di documenti a supporto.
Oltre che un doveroso atto a tutela dei cacciatori laziali, lo riteniamo un ulteriore passo nell’indirizzo di azioni comuni alle diverse associazioni venatorie certamente più utili e paganti di solitari ancorché ben intenzionati interventi singoli. Auspicando che le argomentazioni tecnico scientifiche presentate nella nostra memoria, insieme a quanto predisposto dagli uffici della Regione Lazio portino a una soluzione a noi positiva, rimaniamo in silenziosa ma vigile e operosa attesa.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
La novità di gennaio Riportiamo di seguito l'ultima nota dell'associazione venatoria Arci Caccia: "Abbiamo scoperto, dalle notizie diffuse da alcuni siti specializzati, che il Ministero dell’Interno avrebbe comunicato che, a decorrere dal mese di gennaio 2025, il pagamento del libretto...
Soluzioni tecniche La Regione Lombardia ha approvato il 27 gennaio la delibera 3831 che detta norme applicative per la tanto attesa sostituzione degli anellini per i richiami vivi usati nella caccia da appostamento. Premesso che questa è ancora una prima...
Relazione sugli incidenti Federazione Italiana della Caccia e le altre associazioni venatorie riconosciute Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, prendono atto dei dati...
Le scelte dell'assessore Antonini Nelle ultime ore l’Assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini, ha convocato le associazioni venatorie regionali (in videoconferenza) per discutere sulla prima proposta in bozza del calendario venatorio regionale 2025/2026 delle Marche. Rispetto a quanto emerso nella...
La storica firma del 1971 Domenica, 2 febbraio, si celebra la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, che ricorda la firma della storica Convenzione di Ramsar siglata nel 1971 e che oggi è condivisa da 172 Paesi. I risultati globali sono...
Si guarda alla prossima annata Chiude ufficialmente la parte ancora più sentita e vissuta della stagione venatoria, quella alla migratoria e col cane. Alcune considerazioni al termine di un periodo travagliato, che ha visto Federcaccia e tutte le sue risorse...
Caccia ai turdidi La mancata convalida del sequestro penale nei confronti dei cacciatori ai quali – come è noto a tutti gli appassionati calabresi – nel pomeriggio di giovedì scorso era stato contestato l’esercizio della caccia ai tordi e ancor...
Contrassegni inamovibili È arrivata l’ufficialità della delibera regionale, che dopo tanti mesi di attesa, definisce le caratteristiche tecniche e le modalità di rilascio e di apposizione dei nuovi contrassegni inamovibili per l’utilizzo dei richiami vivi nella caccia in Lombardia. In...
Necessità di rinnovo Il Consiglio Provinciale Federcaccia Brescia, fra l’altro, ha fatto il punto sulla attività dell’ATC unico di Brescia, sia in riferimento alla attività ordinaria che straordinaria. Questo il resoconto: "I nostri rappresentanti in ATC Gianpietro Recenti e Oscar...
Sospensione della caccia Si potrebbe dire “chi è causa del suo male pianga se stesso” purtroppo a piangere sono anche coloro che non sono la causa del problema che ha portato alla sospensione del calendario venatorio. Vale la pena ricordare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy