Federcaccia Lazio invita tutti i cacciatori a manifestare sotto la sede della Regione il prossimo 14 luglio 2015 per chiedere un Calendario Venatorio che non sia inutilmente vessatorio o riduttivo nei confronti dei cacciatori laziali.
Appuntamento il prossimo 14 luglio in via Cristoforo Colombo per manifestare sotto il palazzo della Regione. Federcaccia Lazio si è attivata in tutte le province per la massima adesione dei cacciatori e per dare un segnale forte all’Amministrazione sul calendario venatorio. Fatti e non chiacchiere a supporto dei cacciatori e per un calendario venatorio che seguendo i principi della sostenibilità e della correttezza di tempi e specie non sia inutilmente vessatorio o riduttivo nei confronti dei cacciatori laziali. Ma soprattutto un segnale forte verso una Amministrazione regionale restia a confrontarsi con il mondo venatorio malgrado la disponibilità dimostrata da quest’ultimo in più occasioni. Così, come era stato annunciato qualche giorno fa, Federcaccia Lazio – con l’auspicio che anche tutte le altre Associazioni venatorie regionali e i singoli praticanti vogliano partecipare a una iniziativa che riguarda tutti i cacciatori indipendentemente dalla tessera associativa posseduta – organizza per il prossimo 14 luglio a partire dalle ore 9 in via Cristoforo Colombo, una manifestazione che coinvolgerà prima di tutto i federcacciatori del Lazio, grazie all’organizzazione di pullman da ogni provincia.
“Dovrà essere una manifestazione ferma e civile – ha sottolineato il presidente regionale FIdC Aldo Pompetti – per cui invito chiunque vorrà partecipare a rendersi ben riconoscibile come cacciatore con l’abbigliamento, striscioni e bandiere per far sentire forte la nostra voce. Ma dobbiamo anche dimostrare di essere cittadini rispettosi delle leggi e delle regole, perciò con altrettanta fermezza invito a non trascendere i limiti dell’educazione e delle regole con scritte o comportamenti offensivi verso le persone o le Istituzioni. A differenza di altre categorie dimostriamo che sappiamo godere del legittimo diritto al dissenso senza travalicare alcuna norma della legge e del vivere civile. Dopo l’atteggiamento chiuso delle Istituzioni regionali, non ci rimane che questo passo per far sentire la nostra voce e manifestare il nostro scontento per le scelte e soprattutto per il comportamento tenuto nei confronti di una categoria di cittadini che ha gli stessi diritti di qualunque altra”.
Chi volesse avere maggiori dettagli sulla manifestazione in programma o sul modo dalle diverse province di raggiungere la capitale in forma organizzata è invitato pertanto a rivolgersi presso la propria sezione o comunque presso la sezione provinciale di riferimento.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Un caso unico in Europa Le due associazioni lavorano ad un progetto per “monitorare” i branchi fornendo alle istituzioni uno strumento scientifico, realistico ed oggettivo in vista dei futuri piani di gestione della specie. A Vernio partecipatissimo incontro promosso da...
Una vera e propria festa Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 febbraio Verona ospiterà nei locali della Fiera la nuova, entusiasmante, edizione di EOS Show, una vera e propria festa per tutti gli appassionati di caccia, tiro sportivo, pesca...
Piano straordinario Riportiamo di seguito la nota diffusa dalle associazioni venatorie che compongono la Cabina di Regia della Toscana, vale a dire Libera Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Arci Caccia: "In questi giorni è uscita la nuova versione del piano straordinario...
Nessun procedimento concertativo Con un atto quantomeno discutibile la Regione Sicilia, invece di rivedere i formulari, trasforma i siti ZSC (ex SIC) in ZPS per adeguarsi sbrigativamente alla procedura d’infrazione della Commissione europea. Con nostra enorme sorpresa abbiamo appreso, casualmente,...
La novità di gennaio Riportiamo di seguito l'ultima nota dell'associazione venatoria Arci Caccia: "Abbiamo scoperto, dalle notizie diffuse da alcuni siti specializzati, che il Ministero dell’Interno avrebbe comunicato che, a decorrere dal mese di gennaio 2025, il pagamento del libretto...
Soluzioni tecniche La Regione Lombardia ha approvato il 27 gennaio la delibera 3831 che detta norme applicative per la tanto attesa sostituzione degli anellini per i richiami vivi usati nella caccia da appostamento. Premesso che questa è ancora una prima...
Relazione sugli incidenti Federazione Italiana della Caccia e le altre associazioni venatorie riconosciute Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, prendono atto dei dati...
Le scelte dell'assessore Antonini Nelle ultime ore l’Assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini, ha convocato le associazioni venatorie regionali (in videoconferenza) per discutere sulla prima proposta in bozza del calendario venatorio regionale 2025/2026 delle Marche. Rispetto a quanto emerso nella...
La storica firma del 1971 Domenica, 2 febbraio, si celebra la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, che ricorda la firma della storica Convenzione di Ramsar siglata nel 1971 e che oggi è condivisa da 172 Paesi. I risultati globali sono...
Si guarda alla prossima annata Chiude ufficialmente la parte ancora più sentita e vissuta della stagione venatoria, quella alla migratoria e col cane. Alcune considerazioni al termine di un periodo travagliato, che ha visto Federcaccia e tutte le sue risorse...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy