Federcaccia: Emergenza Sardegna, tanti i cacciatori impegnati già dai primi giorni per prestare i soccorsi a tutti coloro ne avessero bisogno nei luoghi colpiti dall’alluvione dei giorni scorsi.
Moltissimi si sono spesi fin dalle prime ore per prestare soccorso in prima persona direttamente sul territorio. Non sono pochi infatti i cacciatori che militano nelle fila della Protezione civile, delle diverse associazioni di volontariato, ovviamente nelle forze dell’ordine e nei corpi istituzionali e che si sono trovati a portare il loro aiuto alle genti sarde, dolorosamente e pesantemente colpite dal drammatico evento che ha devastato questa splendida e fiera regione. Altri, a titolo personale si sono messi a disposizione o attivati per dare comunque il loro contributo e dimostrazioni di solidarietà e vicinanza sono giunte da tutta Italia. La ricostruzione sarà però lunga e come sempre c’è la possibilità che passata l’emergenza i bisogni restino, ma l’attenzione cali o ci si concentri solo sulle grandi opere. Per fare in modo che questo non avvenga la Federazione Italiana della Caccia ha attivato un conto corrente sul quale far pervenire un contributo che sarà gestito a seconda delle necessità presenti sul territorio di concerto con le strutture di Federcaccia Sardegna, in modo da poter aiutare in modo mirato e fare fronte a necessità specifiche, magari anche piccole, ma essenziali per chi le vive e che rischiano di passare in secondo piano di fronte a una sciagura di queste dimensioni.
Chi volesse contribuire, può dunque farlo facendo pervenire la sua offerta presso il conto corrente intestato a Federazione Italiana della Caccia, IBAN IT 44 U 01005 03309 000000200567, indicando come causale “Alluvione Sardegna + identificativo (nome e cognome, o associazione, che effettua il versamento)”. Siamo certi che ancora una volta il grande popolo dei cacciatori saprà dimostrare la sua solidarietà a chiunque abbia bisogno di aiuto.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy