La quota di partecipazione sarà pari a 40 euro per tutti i federcacciatori, mentre sarà di 45 euro per chi non è socio. Questa quota comprende tutto il materiale didattico, le ore di lezioni, sia teoriche che pratiche e la cena a base di pizza più bibita e caffè. Tra le altre cose si preparerà realmente un trofeo in bianco. Il trofeo si presta solitamente a due tipi di preparazione, quella in bianco e quella naturalizzata.
Quest’ultima deve comunque seguire obbligatoriamente la preparazione in bianco e ha bisogno in genere dell’intervento di un tassidermista. Inoltre, chiunque avesse intenzione di naturalizzare un trofeo (fatta eccezione per quelli dei bovidi) dovrebbe prima di tutto far valutare lo stesso in bianco e poi procedere oltre, dato che il processo non è mai reversibile e si potrebbe perdere la possibilità della valutazione.