In base a quanto comunicato da Coldiretti Veneto, poi, la Terza Commissione Consiliare ha ricevuto tre progetti di legge, uno dei quali è della Giunta Regionale, per risolvere il problema una volta per tutte. L’obiettivo è quello di rendere più razionale ed efficace la strategia regionale di supporto alle aziende agricole, alle prese con dinamiche faunistiche che si trasformano in problemi di rilievo a carico della produzione e dell’ambiente, senza dimenticare la sicurezza personale.
Cerantola ha auspicato un provvedimento elastico, più specificamente delle misure straordinarie di controllo degli animali. In particolare, la proliferazione degli ungulati (in primis nei parchi) è stata presa come esempio perfetto per dimostrare quanto siano state inefficaci le strategie attuali di contenimento. Ulteriori ritardi potrebbero aggravare il conto economico ricordato in precedenza.