EXA 2013: Nel secondo giorno di EXA, la mostra delle armi sportive, security e outdoor in programma alla Fiera di Brescia dal 13 al 16 aprile, è la volta dei campioni sportivi che si sono affrontati nella finale di Team Cup, organizzata dall’Unione Italiana Tiro a Segno. Continuano a EXA outdoor le prove di tiro a volo.
Brescia, 14 aprile 2013 – Quest’oggi è la giornata dedicata soprattutto agli sportivi che ieri hanno avuto l’occasione di incontrare Raniero Testa, il nuovo recordman del Tiro a Volo Dinamico con 12 piattelli lanciati simultaneamente a mano e colpiti con 12 colpi prima che tocchino terra. Il dinamismo offerto da questa disciplina sportiva, che regala momenti di adrenalina pura e forti emozioni agli spettatori, ha il suo fulcro nell’istinto, nella precisione, nella velocità e nella potenza, affiancate dalla costanza, dall’affidabilità e dal rendimento costante dell’atleta.
Altro evento importante che ha animato questa seconda giornata in Fiera è la Finale di Team Cup organizzata dall’Unione Italiana Tiro a Segno, che da anni si disputa direttamente nei padiglioni di EXA.
Si tratta di una delle competizioni nazionali più importanti della specialità, un’occasione per seguire le prestazioni sportive dei migliori atleti provenienti da tutta l’Italia dove sedici squadre di carabina e sedici squadre di pistola ad aria compressa gareggiano in incontri ad eliminazione diretta. “Da 5 anni la Fiera di Brescia é il palcoscenico ideale per mostrare al pubblico il nostro sport – ha commentato il Presidente di UITS, Obrist Ernfried -, il luogo dove abbiamo scelto di organizzare i Campionati Europei a 10 metri, grazie anche all’impegno profuso dal Presidente della Fiera Carlo Massoletti, dal Presidente della Camera di Commercio Francesco Bettoni e dall’Amministratore Delegato della Fiera Marco Citterio per la buona riuscito dell’evento. Una collaborazione che ci permette di far conoscere il tiro a segno al numeroso pubblico presente all’EXA.”
Ottima affluenza nel fine settimana per la Prova in campo presso il Tiro a Volo Bettolino di Trenzano (BS), dove oggi si è svolto uno show di Tiro a Volo acrobatico alla presenza del famoso recordman Renato Lamera.
I visitatori, più che raddoppiati rispetto allo scorso anno, hanno potuto cimentarsi nello sporting e nel trap americano e provare armi di diversi calibri, assistiti dai direttori di tiro a volo e dal personale tecnico delle aziende. Le aziende aderenti sono state Benelli Armi, Beretta, Browing e Winchester, Caesar Guerin, I Fabarm, Falco, F.lli Pietta, Franchi, Rizzini e Zoli, sponsor per le munizioni Fiocchi e Danesi. Per l’intera durata della manifestazione, sono a disposizione dei visitatori le varie linee di tiro a segno e tiro dinamico sportivo, oltre al campo di prova tiro con l’arco. Novità di questa edizione, l’area cinofilia organizzata in collaborazione con la Società Italiana Pro Segugio sez. Prov. Brescia, il Gruppo Cinofilo Bresciano, il Kurzhaar Club Italia sez. Prov. Lombarde, la Società Italiana Setters delegaz. Brescia. Presenti per la prima volta ad una manifestazione non strettamente legata al settore cinofilo, le federazioni hanno esibito quattordici le razze di cani da caccia, tutti plurititolati. Tra le eccellenze il Bayerische Gebirgesschweisshund, campione del mondo juniores 2012 e abilitato per il recupero di animali feriti e il Segugio Italiano Pelo Raso, campione nazionale di bellezza sociale.
Nell’area esibizioni, appositamente allestita, sono mostrate, anche attraverso sfilate, le loro caratteristiche peculiari e personale specializzato è a disposizione per rispondere alle domande e curiosità del pubblico. Domani alle ore 12.00 è prevista l’Assemblea Nazionale di Assoarmieri, che, come ogni anno, chiama a raccolta il mondo degli armieri, della caccia e dell’ambiente.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Tante criticità da gestire L’annoso problema degli ungulati continua ad agitare, semmai in forma crescente, agricoltori e cittadinanza astigiani, alla luce della rinnovata emergenza derivante dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali. A mettere nero su bianco l’umor degli agricoltori, ma anche...
Un numero da riequilibrare "Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri...
Lavoro concreto L'onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato le ultime novità che riguardano i Key Concepts: "La Commissione UE dà il via libera alla proposta italiana di modifica dei key concept...
Tamponi salivari Il 28 gennaio 2025 sono stati recapitati al personale del laboratorio dell’Area per la di Genetica della Conservazione di ISPRA di Ozzano dell’Emilia due tamponi salivari prelevati dal personale del Pronto Soccorso in collaborazione con il personale del...
La posizione di FIDC Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
La rabbia dei cacciatori La recente decisione della Commissione europea di avviare una procedura d’infrazione contro Malta e di deferire la Francia alla Corte di giustizia dell’UE per le pratiche venatorie regionali ha scatenato la rabbia della comunità venatoria europea....
Novità per i cacciatori Ci informa Gabriele Sperandio, Presidente Regionale Arci Caccia Marche, di un’ottima notizia per i cacciatori. La Commissione Europea ha rivisto i Key Concepts per quattro specie di uccelli migratori: Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena ed Alzavola....
Il tema della giornata Il 20 dicembre 2013, alla sua 68a sessione, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione...
40mila visitatori in programma Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Fiocchi Munizioni sarà presente alla prestigiosa IWA OutdoorClassics 2025 a Norimberga. Questa fiera, che nel 2024 ha celebrato il suo 50º anniversario accogliendo circa 40.000 visitatori professionali da 120...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy