Exa 2012: Ottima affluenza di visitatori con un incremento del 20% rispetto alle presenze dell’anno scorso per questa seconda giornata della Mostra Internazionale delle Armi Sportive, Security e Outdoor in corso d’opera presso la Fiera di Brescia. Nonostante la pioggia, grande successo per la Prova in campo e folla acclamante per lo show di tiro a volo acrobatico di Renato Lamera.
Brescia 15 aprile 2012 – Anche quest’anno la giornata domenicale si è aperta con le semifinali della sesta edizione della Team Cup, la Gara Federale Nazionale di Tiro a Segno, organizzato dall’UITS.
Nella specialità di pistola a 10 metri la squadra di Napoli è riuscita a battere la rappresentativa di Roma conquistando la vittoria grazie all’ultimo colpo: Di Martino, Styanov e Forlani hanno potuto così difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Gli atleti romani Giacchetti, Micoli e Limardi hanno dato del filo da torcere ai loro avversari per tutta la durata della gara, sfiorando la vittoria finale. Nella specialità di carabina a 10 metri si è aggiudicata la vittoria la squadra di Milano: il team composto da Sommaruga, Garofalo e Berardinetti ha staccato di netto le avversarie di Appiano Bregenzer, Gambaro e Sparer fin dai primi colpi, conquistando per la prima volta il prestigioso trofeo.
Dopo le premiazioni le linee di tiro sono state accessibili al pubblico, che numerosissimo si è cimentato nel tiro accademico con il supporto e i consigli degli atleti della nazionale. Nei prossimi giorni gli impianti saranno occupati dal Fuori Uno, una gara con scontri diretti tra tiratori di carabina e pistola, e a fine giornata dalle prove libere dei visitatori.
Tra gli eventi consolidati e sempre apprezzati, questa mattina si è svolto anche il Trofeo EXA-Assoarmieri, sfida con 3 tiri con arma lunga ad aria compressa di limitata capacità offensiva e con 3 tiri con arma corta a gas compresso di limitata capacità offensiva, organizzata in collaborazione con Assoarmieri. Molto apprezzata anche la Prova in campo. Organizzata per la prima volta l’anno scorso, in occasione del trentesimo anniversario, EXA ha riproposto anche quest’anno la possibilità per tutti gli appassionati presenti di provare le ultime novità degli espositori.
Quest’anno la Prova in campo si è svolta presso il TAV Bettolino di Trenzano (BS), raggiungibile in soli 15 minuti con navetta gratuita. I visitatori hanno potuto cimentarsi nel percorso di caccia e nel trap americano e provare armi di diversi calibri con un’attenzione particolare ai più leggeri, ai calibri piccoli molto richiesti dal mercato. Presso la struttura Bettolino hanno sparato oltre due mila visitatori, assistiti dai direttori di tiro a volo e dal personale tecnico delle aziende, che ha potuto illustrare le novità in prova.
Le aziende che hanno aderito, mettendo in prova i loro prodotti, sono BENELLI ARMI con Vinci Black, Vinci Verae, Beccaccia Supreme, Raffaello, Raffaello Legacy, BROWNING con B725 hunter, B725 sporter, Maxus Campo, Maxus Premium, CAESAR GUERINI con Summit Trap, Summit Black Impact Sporting, Maxum Impact Sporting, Challenger Sporting, FABARM con Semiautomatico, XLR 5 Velocity Canna Cm.76, Semiautomatico, XLR Composite, Sovrapposto, STL Competition, F.LLI PIETTA con Fucile semiautomatico cal. 12 Sistema di recupero inerziale, Sistema di recupero a gas Fucile semiautomatico cal. 20 Sistema di recupero a gas, FALCO con Sovrapposto cal. 410 e cal. 28, FRANCHI con Sovrapposto cal. 410 e Sovrapposto cal. 28, INVESTARM con London 2012 TRAP Y 1647 e Sporting L1 Y1558, RIZZINI con Vertex Sporting, Premier Trap, Aurum, Baby S2000, Vertex, ZOLI con Sporting, Kronos Trap, Kronos Sporting, FABBRICA D’ARMI PIETRO BERETTA con A300 Outlander, Dt11, Silver Pigeon – Sporting, A400 Xtreme Unico Camo, A400 Xtreme Unico Synt, FRANCHI con Affinity e per le munizioni FIOCCHI, sponsor ufficiale dell’iniziativa.
Special guest della Prova in campo il campione di Tiro a Volo acrobatico. Ammirato dal pubblico, anche dai meno avvezzi alla disciplina sportiva del TIRO A VOLO, Renato Lamera ha catturato come sempre l’interesse e la curiosità del pubblico.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Tante criticità da gestire L’annoso problema degli ungulati continua ad agitare, semmai in forma crescente, agricoltori e cittadinanza astigiani, alla luce della rinnovata emergenza derivante dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali. A mettere nero su bianco l’umor degli agricoltori, ma anche...
Un numero da riequilibrare "Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri...
Lavoro concreto L'onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato le ultime novità che riguardano i Key Concepts: "La Commissione UE dà il via libera alla proposta italiana di modifica dei key concept...
Tamponi salivari Il 28 gennaio 2025 sono stati recapitati al personale del laboratorio dell’Area per la di Genetica della Conservazione di ISPRA di Ozzano dell’Emilia due tamponi salivari prelevati dal personale del Pronto Soccorso in collaborazione con il personale del...
La posizione di FIDC Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
La rabbia dei cacciatori La recente decisione della Commissione europea di avviare una procedura d’infrazione contro Malta e di deferire la Francia alla Corte di giustizia dell’UE per le pratiche venatorie regionali ha scatenato la rabbia della comunità venatoria europea....
Novità per i cacciatori Ci informa Gabriele Sperandio, Presidente Regionale Arci Caccia Marche, di un’ottima notizia per i cacciatori. La Commissione Europea ha rivisto i Key Concepts per quattro specie di uccelli migratori: Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena ed Alzavola....
Il tema della giornata Il 20 dicembre 2013, alla sua 68a sessione, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione...
40mila visitatori in programma Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Fiocchi Munizioni sarà presente alla prestigiosa IWA OutdoorClassics 2025 a Norimberga. Questa fiera, che nel 2024 ha celebrato il suo 50º anniversario accogliendo circa 40.000 visitatori professionali da 120...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy