Una vera e propria festa
Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 febbraio Verona ospiterà nei locali della Fiera la nuova, entusiasmante, edizione di EOS Show, una vera e propria festa per tutti gli appassionati di caccia, tiro sportivo, pesca e vita all’aria aperta e di tutto ciò che vi gravita intorno. Come sempre anche Federazione Italiana della Caccia sarà presente, pronta ad accogliervi tutti – da soli, con gli amici, con la vostra famiglia… nostri tesserati e no, perché la caccia è una passione che unisce – presso lo stand C501 del Padiglione 12 e la sua vivace “succursale Giovani” posta proprio di fronte allo stand principale, al C402. Qui il Coordinamento Giovani Nazionale – riconoscibili dall’ormai inconfondibile gilet blu – vi aspetta con tante novità e iniziative ed è allestito il nostro ormai ricercato e gettonatissimo simulatore di tiro virtuale 3D con il quale potrete mettere alla prova la vostra mira in modo del tutto gratuito. Numerose le iniziative già in programma e altrettante quelle che in un vivace work in progress si aggiungono giorno per giorno e che aggiungono ulteriori motivi a venirci a trovare, oltre al piacere di incontrarci.
Pullman da tutta Italia
Saremo veramente in tanti ad aspettarvi nel grande e accogliente stand che abbiamo allestito, presenti in maniera considerevole grazie anche allo sforzo organizzativo ed economico di Federcaccia attraverso le sezioni provinciali che hanno programmato numerosi pullman da tutta Italia. Per tutta la durata della fiera, a vostra disposizione per un saluto, uno scambio di pareri, un confronto – anche critico se serve – sull’attualità del settore venatorio, dare e ricevere informazioni su attività e iniziative, corsi di formazione, attività sportiva, sui servizi, per scoprire le novità delle coperture assicurative venatorie e per il tempo libero offerte ai soci, veramente importanti e uniche nel panorama associazionistico italiano per la prossima stagione. Ad accogliervi il presidente nazionale Massimo Buconi, i membri del Consiglio di Presidenza, tanti dirigenti nazionali, regionali e provinciali, i rappresentanti e consulenti dell’Ufficio Studi e Ricerche a partire dal coordinatore scientifico Michele Sorrenti, l’Ufficio Comunicazione, lo Sportivo, la segreteria nazionale e i volontari della Federazione coordinati dal Provinciale di Verona.
Tanti appuntamenti interessanti
E poi le nostre Settoriali, da ACMA – la settoriale dei cacciatori di migratoria acquatica, che in particolare il sabato presenzierà con tutto il Direttivo – a UNCZA, la storica settoriale dedicata alla montagna, ad AICA, i cacciatori arcieri, alla neo ricostituita UNCC dedicata agli appassionati di caccia al cinghiale, per darvi informazioni sul loro impegno a favore di queste forme di caccia. Immancabili, i più ricercati di tutta la Fiera, i nostri falconieri dell’UNCF – Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, con i loro meravigliosi e affascinanti rapaci, compagni di caccia e di vita, simbolo di un’unione fra uomo e natura millenaria, vera forma di arte riconosciuta Patrimonio immateriale dell’Umanità. E scusate se è poco! E ancora, il Coordinamento Nazionale Cacciatrici e il già citato Gruppo Giovani Cacciatori, entrambi con tutta la loro carica di entusiasmo e allegria, ma anche con tanti progetti e iniziative molto concrete e che rappresentano veramente l’oggi e ancor più il domani della nostra passione. Inoltre, Federcaccia sarà coinvolta e prenderà parte in vario modo a tutte le iniziative di Fondazione UNA, di cui è fra i soci fondatori e al cui altrettanto ricco programma di appuntamenti vi rimandiamo per scoprire quella che più si confà – ma è veramente difficile scegliere – ai vostri interessi (fonte: FIDC).