Come reagiranno i social?
Riportiamo di seguito la nota odierna della Federcaccia Lombardia che ha acceso i riflettori su un episodio che di sicuro non finirà sui notiziari nazionali e nemmeno regionali: “Sicuramente sarà un video che farà discutere ma il dado è tratto e qualunque sia la reazione del mondo social, siamo stanchi dei continui attacchi e insulti (perché sui canali social la maggior parte si tratta proprio di insulti gratuiti) da parte di chi non è come noi”.
L’ambiente ha bisogno dei cacciatori
“Siamo convinti che questo mondo e il nostro ambiente abbiano bisogno di noi, del nostro lavoro e dei nostri giovani e di qualche animalista da divano o da social ne facciamo volentieri a meno”. Cliccando su questo link si può visionare il filmato.
I complimenti di FIDC
“L’esempio arriva da due giovani federcacciatori della Val Trompia, in provincia di Brescia, che in una giornata di pioggia, mentre si trovavano nei loro boschi, nelle zone che vivono tutto l’anno, ben oltre la stagione venatoria, hanno trovato un cervo impigliato e a loro rischio hanno fatto di tutto per liberarlo, riuscendoci con non poca fatica. Complimenti ai due ragazzi da parte di Federcaccia Lombardia: negli ultimi anni stiamo istruendo nuove leve grazie ai nostri corsi e siamo soddisfatti di esempi come questi”.