Si sta parlando della terza isola per grandezza dell’arcipelago dopo l’Elba e il Giglio, distante circa 64 chilometri da Livorno e appena 31 dalla Corsica. I mufloni sono una presenza fissa di questo territorio, tanto è vero che Capraia è conosciuta anche con l’appellativo di “casa dei mufloni”.
Sono stati introdotti circa venti anni fa nell’isola e si sono adattati in modo perfetto al clima tipico: vivono praticamente indisturbati nella zona settentrionale, più precisamente dalla piana all’ex colonia penale. I gruppi composti da femmine e piccoli possono essere osservati con una certa facilità nelle prime ore del giorno. I monitoraggi sono cominciati nel 1999 e hanno dato luogo a diverse sessioni di censimento e a un costante aumento del un numero di capi osservati.