Federico D’Incà (M5S) – Rapporti con il Parlamento
Vittorio Colao (tecnico) – Innovazione tecnologica
Renato Brunetta (Forza Italia) – Pubblica amministrazione
Maria Stella Gelmini (Forza Italia) – Affari regionali
Mara Carfagna (Forza Italia) – Sud
Elena Bonetti (Italia Viva) – Pari opportunità
Erika Stefani (Lega) – Disabilità
Fabiana Dadone (M5S) – Politiche giovanili
Massimo Graravaglia (Lega) – Turismo
Luigi Di Maio (M5S) – Esteri
Luciana Lamorgese (tecnica) – Interno
Marta Cartabia (tecnica) – Giustizia
Daniele Franco (tecnico) – Economia
Lorenzo Guerini (Pd) – Difesa
Giancarlo Giorgetti (Lega) – Sviluppo economico
Stefano Patuanelli (M5S) – Agricoltura
Roberto Cingolani (tecnico) – Transizione ecologica
Enrico Giovannini (tecnico) – Infrastrutture e trasporti
Andrea Orlando (Pd) – Lavoro
Patrizio Bianchi (tecnico) – Istruzione
Cristina Messa (tecnico) – Università
Dario Franceschini (Pd) – Cultura
Roberto Speranza (Leu) – Salute
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli (tecnico)
All’Agricoltura è stato scelto Stefano Patuanelli che nel precedente Governo Conte era titolare del dicastero dello Sviluppo Economico. Interessante il suo punto di vista espresso nel 2019 in materia: “L’ambiente non è soltanto un sistema da proteggere, ma un obiettivo per fare impresa. Qualsiasi governo accorto deve incidere sull’educazione ambientale. Finora l’ambiente è stato visto come un ostacolo, dovrà diventare una risorsa economica”.