Il dossier dell’associazione fa leva sulla tradizione dei roccoli in Lombardia. Gli impianti in cui avviene la cattura degli uccelli vantano una storia lunga oltre 500 anni. Inoltre, questa attività non deve in nessun modo essere paragonata all’uccellagione, la quale viene invece perseguita dal punto di vista penale. L’articolo 9 della Direttiva Uccelli consente di derogare al divieto di catturare uccelli in presenza di determinate situazioni.
Ad esempio, non devono esserci soluzioni alternative oppure le condizioni devono essere rigidamente controllate. Secondo Enalcaccia, queste condizioni sono rispettate in modo preciso e accurato in territorio lombardo proprio grazie ai roccoli. Di conseguenza, gli stessi roccoli e le attività che si svolgono all’interno devono essere considerati pienamente conformi alla Direttiva Uccelli.