Fucili da Caccia Holland & Holland – La Doppietta Royal è stata pensata per la caccia grossa in Africa: è maneggevole, equilibrata ed elegante a livello estetico.
La Holland & Holland ha più di 130 anni di storia e per questo i suoi prodotti sono considerati il top in tutto il mondo, in particolare la Doppietta Royal. L’azienda inglese Holland & Holland è stata fondata da Harris Holland (1806-1896) nell’anno 1835.
Appassionato di caccia e vincitore di molti trofei nelle gare di tiro al piccione promosse da alcuni club londinesi, Sir Holland lavorava nell’industria del tabacco a Londra, riscuotendo un discreto successo.
Alcuni suoi amici, consapevoli di questa sua grande passione per le armi da caccia, lo convinsero ad aprire un’azienda per avviare la produzione di fucili, i quali sarebbero stati firmati il suo nome. Non avendo figli, Harris Holland decise di coinvolgere suo nipote Henry nella gestione della fabbrica neonata e lo assunse come apprendista nel 1861.
Nel 1867 Henry divenne socio e nel 1876 il nome dell’azienda viene cambiato in Holland & Holland. Anche se Henry era diventato un partner a pieno titolo, Harris conservava uno stretto controllo sulla gestione dell’azienda, fino alla sua morte avvenuta nel 1896. Una data importante nella storia della società è l’anno 1883, quando la Holland & Holland riscuote notevoli successi in molte manifestazioni sportive e non, vincendo molti trofei.
Grazie ai risultati conseguiti dai fucili della Holland & Holland, all’azienda viene concesso nel 1885 il diritto di acquisire il titolo onorifico Royal. Nel corso dei decenni, la Holland & Holland si è specializzata anche nella produzione di pistole, riscuotendo un grande successo nel mondo.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, sotto la guida di Amministratore Delegato Malcolm Lyell, la società riesce a conquistare importanti fette di mercato negli USA, India ed Europa, esportando fucili da caccia considerati prodotti eccellenti dagli appassionati.
Nel 1989 il Gruppo Chanel ha acquistato l’azienda e ciò ha determinato nel successivo decennio una notevole espansione della vendita dei suoi prodotti. Oggi, nel 21 ° secolo, l’azienda continua a prosperare. Dopo questa breve ma essenziale presentazione dell’azienda, arriva il momento di parlare della Doppietta Royal della Holland & Holland, a lungo celebrata come la migliore del mondo.
Questa doppietta ha vinto tutte le dieci categorie di prove del fucile organizzate dalla rivista CAMPO. La praticità ed il design della Doppietta Royal rappresenta la miglior scelta per il cacciatore moderno.
La Doppietta Royal della Holland & Holland è un fucile maneggevole ed equilibrato, elementi e requisiti essenziali per puntare velocemente il bersaglio, con una capacità di fuoco di due colpi quasi istantanea.
Infatti, la doppietta a cani interni tipo Holland & Holland presenta il meccanismo di percussione sulla piastrina esterna. Come molte doppiette, anche la Royal ha il vantaggio di consentire al cacciatore di scegliere con quale canna e quindi con quale strozzatura far fuoco sul bersaglio.
La Doppietta Royal è stata pensata ed ideata per la caccia vagante, essendo veloce nel puntamento improvviso, grazie alla base ampia formata dalle due canne e dalla bindella.
Il particolare il ricarico rapido e semplice conferisce a quest’arma un ulteriore vantaggio. Altra caratteristica è il regolatore di fucile, il quale consente di aumentare o ridurre il punto di impatto del proiettile, al fine di garantire un tiro preciso. Le batterie laterali possono essere staccate ed i due triggers presentano una cerniera frontale, estesa con fascia superiore e con la sicura manuale o automatica.
Le canne sono da 56 o 66 centimetri, con un anello di fionda tradizionale ed un alzo wide-V con una foglia pieghevole.
Il calcio è composto da un noce selezionato, lucidato, oliato e rifinito, con impugnatura a pistola e con un ovale d’oro con incise le iniziali dell’azienda o lo stemma.
La splendida incisione, infine, dona ulteriore eleganza alla Doppietta Royal della Holland & Holland.
La Doppietta Royal della Holland & Holland rappresenta il top fra il segmento delle doppiette, anche nel prezzo : a partire da 82,500 sterline inglesi.
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
La Sabatti Rover Thumbhole è tra le ultime aggiunte alla linea Rover della famiglia di carabine Sabatti, rinomata per la sua qualità, precisione ed esperienza nel settore. Questo nuovo modello si distingue per un'azione e un otturatore completamente riprogettati, materiali...
La linea di semiautomatici Affinity si è arricchita nel tempo con diverse versioni e allestimenti, e la più recente è l’Affinity 3. Nel 2021, Franchi ha aggiornato la sua gamma di semiautomatici con un restyling che li rende ancora più...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy