La doppietta Beretta 471 Silver Hawk Cal.12 e 20 è un classico della Casa di Gardone Valtrompia. L’estrema maneggevolezza e leggerezza di questo parallelo sorprenderà chiunque già alla prima imbracciata. Snella e raffinata, la doppietta 471 Silver Hawk è stata concepita per essere utilizzata particolarmente per la caccia agli ungulati.
Quando si nominano la caccia ed i cacciatori, viene subito in mente la doppietta, vero simbolo dell’attività venatoria. Quando si pensa all’eccellenza nella produzione di armi da caccia, viene subito in mente il marchio Beretta.
Un marchio che non ha bisogno di presentazioni, ma per il quale sentiamo il dovere di ribadire tutta la nostra ammirazione verso questa azienda, per lo splendido lavoro che porta avanti ormai già dal Quattrocento in Gardone Valtrompia, attraverso il quale il made in Italy è conosciuto in tutto il mondo. Le armi della Beretta hanno insita tutta la passione e la professionalità della Beretta, entrambe caratteristiche che non hanno mai conosciuto particolari cambiamenti nel corso dei secoli, ma solo ed esclusivamente miglioramenti nell’attività produttiva.
All’inizio dell’articolo abbiamo nominato la doppietta: quella che ci accingiamo a descrivere oggi è la 471 Silver Hawk calibro 12 e 20. Alla prima imbracciata non può non sorprendere l’estrema maneggevolezza e leggerezza di questo fucile parallelo, per il quale i tecnici della Beretta sono riusciti a coniugare il tratto e le peculiarità di una tradizione di quasi 500 anni ed una linea snella e raffinato, quest’ultima connessa con i miglioramenti messi a disposizione dalla tecnologia più moderna ed avanzata. Iniziamo la nostra descrizione partendo dal meccanismo di chiusura: come la maggior parte dei componenti dei fucili Beretta, anche questo è stato brevettato, essendo realizzato con estrema accuratezza attraverso un avanzato processo di elettroerosione a filo, con il quale si riesce a garantire la sorprendente precisione delle singole parti che lo compongono. La Beretta ha destinato alla doppietta 471 Silver Hawk il sofisticato processo di saldatura laser, il quale consente un perfetto accoppiamento dei tubi sul monobloc, assicurando anche l’evidente pregio estetico del profilo ininterrotto della campana. Inoltre, i nuovi strozzatori Optimachoke calibro 12 promettono, attraverso il cono allungato, una marginale deformazione dei pallini e, di conseguenza, una più vantaggiosa distribuzione delle rosate. La doppietta 471 Silver Hawk beneficia anche dell’innovativo selettore ecologico, il quale consente di scegliere, in alternativa all’espulsione automatica con ejector, la semplice estrazione meccanica per il recupero manuale dei bossoli, in assoluto rispetto dell’ambiente, evitando quindi la dispersione a terra degli stessi.
In aggiunta alla tradizionale sicura manuale, tutte le doppietta della Beretta presentano una sicura dinamica di progetto ottenuta grazie ad un accurato studio dei baricentri delle parti mobili. La sicura a chiave aperta arresta, per di più, lo sparo nel caso in cui l’arma non sia in totale chiusura; infine, la sicura sui cani si aziona in caso di sganciamento accidentale di quest’ultimi per urto violento o caduta accidentale dell’arma, evitando quindi la percussione. La doppietta 471 SILVER HAWK è contraddistinta esteticamente da una testa di falco rimessa in “oro”, apposta sulla chiave d’apertura. La bascula è stata ricavata da un massello di acciaio Nichel-Cromo-Molibdeno, cementato e temprato, mentre i seni di bascula sono stati coniati a rilievo ed assicurano un maggiore slancio ed eleganza a questa stupenda doppietta. La Beretta ha destinato a questa doppietta anche una speciale finitura a base di nichel, con la quale si assicura una totale protezione dalle abrasioni e dagli agenti atmosferici. Anche la chiave d’apertura, il sottoguardia ed il guardamano, i grilletti ed il bocchetto dell’astina hanno subito lo stesso trattamento. Inoltre, la nuova ricca incisione floreale dona un tocco di eleganza. Il calcio e l’astina sottile sono stati realizzati in noce selezionato, finemente zigrinati e rifiniti ad olio al fine di mettere in risalto la venatura del legno. La pala diritta del calcio consente, tra l’altro, l’applicazione di diversi tipi di calcioli.
Il guardamano allungato, intelligentemente incassato a filo sull’impugnatura del calcio e le viti orientate permettono all’osservatore di percepire immediatamente l’attenzione e la cura dei particolari che la Beretta ha riservato alla doppietta 471 Silver Hawk. Inoltre, vi è la possibilità di scelta tra il calcio all’inglese (con bigrillo) con astina classica sottile e calcio a pistola (con monogrillo selettivo) con astina a coda di castoro di nuovo design. Infine,Calciolo in gomma rossa o calciolo in legno di noce. Sia versione calibro 12, sia la versione calibro 20, con strozzature ****/** hanno canne lunghe 66 cm, mentre le versioni calibro 20 con strozzature ***/* hanno canne lunghe 71 cm. La versione 471 Silver Hawk Optima-Choke calibro 12 da la possibilità di scegliere canne lunghe 61/66/71, mentre versione 471 Silver Hawk Slug ha canne lunghe 56 cm. Il 471 SILVER HAWK nella versione SLUG presenta canne corte cilindriche da cm 56, appositamente realizzate per assicurare la miglior precisione ed il massimo potere d’arresto; la tacca di mira regolabile con foglietta abbattibile e mirino su rampa, l’astina a coda di castoro avvolgente ed il calciolo ammortizzante in gomma rossa contraddistinguono questo nuovo modello pensato per gli appassionati della caccia agli ungulati più intramontabile e tradizionale.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
La Sabatti Rover Thumbhole è tra le ultime aggiunte alla linea Rover della famiglia di carabine Sabatti, rinomata per la sua qualità, precisione ed esperienza nel settore. Questo nuovo modello si distingue per un'azione e un otturatore completamente riprogettati, materiali...
La linea di semiautomatici Affinity si è arricchita nel tempo con diverse versioni e allestimenti, e la più recente è l’Affinity 3. Nel 2021, Franchi ha aggiornato la sua gamma di semiautomatici con un restyling che li rende ancora più...
Se dovete comprare uno slug canne corte da cinghiale andate sempre sul beretta ,o semiautomatico benelli ,sconsiglio vivamente fucili sotto i duemila euro per andare a cinghiali. lasciate perdere i fucili da 900 o 1000 euro che la qualita’ e’ scadente.dopo qualche anno dovete buttarlo nel secchio della spazzatura. Fatevi un beretta slug e vi dura una vita.
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy
Se dovete comprare uno slug canne corte da cinghiale andate sempre sul beretta ,o semiautomatico benelli ,sconsiglio vivamente fucili sotto i duemila euro per andare a cinghiali. lasciate perdere i fucili da 900 o 1000 euro che la qualita’ e’ scadente.dopo qualche anno dovete buttarlo nel secchio della spazzatura. Fatevi un beretta slug e vi dura una vita.