Trent’anni d’esperienza nel settore dei viaggi venatori non sono pochi per il tour operator Dimtur. L’agenzia bergamasca è tra i leader nell’organizzazione di viaggi di caccia e di pesca, ma è attiva anche nell’ambito di crociere e tour individuali o di gruppo.
Tra gli itinerari più battuti nell’ambito venatorio ci sono le steppe della Mongolia, le montagne del Kirghizistan e i deserti del Sudafrica. Non meno interessanti sono mete come la Svezia, l’Estonia e l’Irlanda. Tra queste non può mancare la Scozia terra in cui la fauna vive in perfetta armonia con la natura.
Retriever al riporto di un’oca selvatica
Le paludi, le colline d’erica e i campi coltivati favoriscono la riproduzione della selvaggina. In inverno ci si può dedicare alla caccia alle oche e alle anatre. Nelle Highlands tra le colline e la fitta vegetazione sverna la Regina del bosco, preda ambita dai cacciatori e dai propri cani. Tra i dolci moor scozzesi, non è raro trovare i grouse, che dominano il territorio.
In questo periodo gli amanti dell’arte venatoria possono recarsi nelle pianure scozzesi per la caccia al colombaccio. Le aree sono aperte tra la primavera e la tarda estate. Sempre in questa stagione, fino all’autunno si può partecipare a battute di caccia al capriolo, cervo rosso e cervo sika. Mentre per il primo il miglior periodo è tra maggio e settembre, per gli altri due il momento favorevole è tra settembre e ottobre.
Un esemplare di cervo rosso in velluto
Il tour operator Dimtur assiste i cacciatori in ogni fase del viaggio, dall’arrivo in aeroporto garantendo l’assistenza per il check-in e il controllo armi, fino all’arrivo nei lodge gestiti da personale italiano. Una piccola attenzione per far sentire gli amici cacciatori a casa propria. L’agenzia, inoltre, durante il soggiorno provvede a organizzare le giornate di caccia con guide locali, integrate con colazioni al sacco.
Alcune fasi di caccia al colombaccio ausiliati da un bellissimo bracco tedesco
Per chi non vuole separarsi dal proprio cane, la Dimtur fornisce tutte le indicazioni e il proprio supporto, così da garantire il passaporto in piena regola per il proprio cane. Il documento ormai è indispensabile per viaggiare nella comunità europea e per quelli esenti dall’unione. In questo caso sono necessarie, oltre al tatuaggio e alle vaccinazioni, anche le titolazioni anticorporali da parte di un organismo riconosciuto dal MAF o altri possibili trattamenti. Durante il viaggio il fedele compagno verrà accudito garantendo soste per cibo e acqua. Il tour operator Dimtur è consapevole dell’importanza e del rapporto speciale tra i cacciatori e i loro amici a quattro zampe e fa di tutto per garantire il loro benessere.
Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.
Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...
La Finlandia è uno di quei Paesi d'Europa tra i più amati dai cacciatori. E non c'è da stupirsene visto il fascino dei suoi paesaggi naturali a dir poco spettacolari a ogni stagione dell'anno. Nulla infatti potrà mai eguagliare lo...
La Scozia, una terra di paesaggi idilliaci come nessun'altra al mondo. Una combinazione perfetta di montagne, colline, specchi d'acqua, fiumi, coste frastagliate e pareti rocciose che si gettano a strapiombo sul mare. Qui la bellezza della natura è a dir...
Non c'è latitudine che la passione venatoria non riesca a raggiungere. Non c'è ostacolo che non riesca a superare. E così nulla diventano le basse temperature, i paesaggi selvaggi, i sentieri impervi e la necessità di adattamento di fronte alla...
I cacciatori questo lo sanno bene: resistere al richiamo della caccia è completamente impossibile. Questa passione così forte e radicata nel nostro animo, ci spinge, se è il caso, anche lontano dalla nostra Nazione alla ricerca di nuove emozioni e...
Come spesso accade per le cose belle, tutto è nato per caso: una cena per onorare la selvaggina di precedenti avventure venatorie e la fortuna di capitare a fianco a Susy, un’elegante signora austriaca, ormai da tempo residente in Italia,...
La Croazia è un paradiso per i cacciatori, ricco di selvaggina tipica dell'Europa centrale e sud-orientale, questa è cosa nota, così come le storie di caccia che creano indelebili emozioni nel cacciatore che ha vissuto un’esperienza di caccia in Croazia....
Fonte Montefeltro Tour Operator Quando si parla delle nazioni dell'Est Europa e della possibilità di organizzare battute di caccia, si tende a mettere la Bulgaria in fondo alla lista delle mete potenziali e appetibili. Invece, questo paese ha molto da...
Foto Montefeltro Tour Operator Scaltro e imprevedibile: il muflone viene definito spesso in questi due modi dai cacciatori. L'ungulato è tra i selvatici più robusti e resistenti in assoluto e per il prelievo è necessario conoscerlo in maniera approfondita, a...
La Macedonia viene considerata il regno della caccia col cane e soprattutto l’habitat ideale delle razze da ferma. Si parla sempre troppo poco della nazione balcanica, una meta molto ambita dai cacciatori per la presenza importante di prede sia in...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy