Per quanto attiene alle procedure legate alle iscrizioni dei cacciatori ad ATC e CAC, attività le cui scadenze sono state prorogate al 31 maggio dallo stesso decreto n. 5417/2020 sopra citato, si precisa che la data limite entro cui è necessaria l’iscrizione da parte degli operatori di ATC e CAC nell’applicativo regionale caccia è tassativamente il 30 giugno 2020, al fine di rendere disponibili i dati necessari alla stampa dei tesserini per la spedizione al domicilio del cacciatore in tempo utile per l’apertura della stagione di caccia 2020-2021. Le modalità operative rimangono le medesime degli anni precedenti.
Infine, viste le numerose richieste pervenute in tal senso, si comunica che si ritiene possibile procedere con le immissioni di selvaggina, sia a scopo di ripopolamento che per l’addestramento cani, essendo l’attività di allevamento legata ad una specifica filiera produttiva agricola zootecnica (Codice ATECO 01.49 ) e in considerazione del fatto che, con l’Ordinanza del Presidente Fontana, n. 539 del 3 maggio 2020, è stata consentita l’attività di allenamento e di addestramento di cani in zone ed aree specificamente attrezzate. Ovviamente il tutto dovrà essere svolto nel rispetto delle norme sanitarie atte a garantire la limitazione del contatto sociale ai fini della prevenzione dell’eventuale contagio e nel rispetto dell’applicazione delle misure previste dallo stesso DPCM, tra cui il rispetto delle distanze interpersonali e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. In allegato la comunicazione di Regione Lombardia.
LE PROROGHE
Regione Lombardia ha prorogato le scadenze venatorie come segue:
– riconsegna tesserini al 31 maggio 2020;
– pagamento quote a C.A.C. e A.T.C. al 31 maggio 2020;
– comunicazione variazione forma di caccia al 31 maggio 2020;
– presentazione domande ammissioni a C.A.C. e A.T.C. al 31 maggio 2020;
– accoglimento domande di ammissione a C.A.C. e A.T.C. al 30 giugno 2020;
– richiesta di 10 giornate alla migratoria da appostamento temporaneo in A.T.C. e C.A.C. diversi da quello di iscrizione al 31 maggio 2020;
– rilascio delle suddette 10 giornate alla migratoria al 30 giugno 2020;
– assemblee annuali dei C.A.C. e A.T.C. al 31 luglio 2020.
Proroghe licenze di caccia
A seguito della conversione in legge del Decreto “Cura Italia” le licenze di caccia in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 conservano validità per i successivi 90 giorni dalla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. La fine dello stato di emergenza attualmente è fissata al 31 luglio c.a., quindi la validità è conservata sino al 29 ottobre 2020.
I procedimenti per i rinnovi sono momentaneamente sospesi. A giorni sapremo con certezza quando si riattiveranno.