Ci corre quindi l’obbligo di chiarire che Federazione Italiana della Caccia è fortemente contraria all’abolizione sic et simpliciter dell’articolo in questione, posizione del resto ribadita solo pochi giorni fa in un comunicato sottoscritto da tutte le AA.VV. riconosciute componenti la Cabina di regia, che ha visto invece la mancata adesione dell’EPS, in linea con le proprie posizioni associative.
Federcaccia ribadisce che vede con favore un incremento delle capacità economiche delle aziende agricole, e conseguentemente delle aziende faunistico venatorie, ed è disponibile a un confronto su una materia senza dubbio complessa e che proprio per questo non può vedere trattati alcuni punti fondanti del nostro sistema di caccia con leggerezza ed eccessiva fretta. A questo proposito, Federcaccia ritiene necessario inserire all’ordine del giorno della prima riunione utile della Cabina di regia questo tema per sgombrare il tavolo da dubbi e possibili equivoci sulle diverse posizioni.