Interesse venatorio
La settoriale ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici di Federcaccia ha ideato una guida pratica per la realizzazione dei nidi a tubo per la riproduzione dei germani reali, specie di grande interesse venatorio.
L’esempio delle Marche
Questo progetto di sostentamento alla nidificazione, iniziato negli Stati Uniti, è stato attuato in diversi paesi europei ed ora anche qui in Italia, in alcune Regioni virtuose come la Marche, sempre in prima fila.
Micro-habitat
Questi nidi possono aiutare ad aumentare il successo riproduttivo di questo anatide proteggendo la cova da predatori opportunisti e creando un micro habitat pronto all’uso per la nidificazione soprattutto in zona come canali e fiumi che vengo sempre più spesso rasati. Oltre alla guida potrete osservare il processo di costruzione tramite questo video:
