La Coturnice appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae, tozzi uccelli di abitudini terragnole. Ha una taglia di 32-35 cm e un peso compreso tra i 490-650 g (maschi) e i 460-500 g (femmine). I sessi hanno conformazione simile, anche se mediamente le femmine hanno una stazza corporea leggermente maggiore. La Coturnice ha il piumaggio piuttosto variopinto ed evidente: ha le parti superiori del corpo di colore marrone, il petto ed il groppone castano-grigiastri, le parti ventrali e il sottocoda color ruggine, la coda color mattone. I fianchi sono marcatamente barrati di bianco, marrone e nero. Il disegno della testa è particolarmente caratteristico, con un’ampia striscia oculare nera che si chiude sul collo, a delimitare un “bavaglino” chiaro. Il becco e le zampe sono di un rosso piuttosto intenso. Le ali della Coturnice presentano una forma corta e arrotondata. Nell’aspetto è complessivamente piuttosto simile alla Pernice rossa, dalla quale però si distingue per la striscia nera sul collo netta, non sfrangiata e sfumata verso il petto; il miglior segno di riconoscimento rimane comunque la voce. A breve distanza è distinguibile dalle congeneri per il disegno facciale. Vola poco, privilegiando la corsa per sfuggire ai pericoli. La Coturnice si ibrida con relativa facilità con la Pernice rossa, dando luogo ad una discendenza fertile, che, nelle aree di sovrapposizione degli areali, può rappresentare una quota consistente della popolazione.
COTURNICE: Habitat e areale di diffusione
La Coturnice è una specie di difficile avvistamento a causa della colorazione mimetica e delle abitudini discrete. La Coturnice nidifica principalmente nelle praterie aride a prevalenza di graminacee, ben soleggiate e piuttosto ripide, caratterizzate dalla presenza di rocce, talvolta scarpate o burroni, ma povere di arbusti e alberi, limitati al più a poche boscaglie. Le deposizioni avvengono da aprile a giugno (a seconda della quota) e la covata è normalmente di 8-14 uova. Durante la stagione fredda i due sessi si alimentano nello stesso modo, limitandosi a poche specie vegetali; con il progressivo scioglimento della copertura nevosa la scelta del cibo si amplia e comprende un gran numero di specie, oltre che una componente animale (insetti), importante soprattutto per le femmine (Tosi et al., 2002). La Coturnice è unaspecie gregaria nella maggior parte dell’anno, all’inizio della stagione riproduttiva diventa fortemente territoriale; è tipicamente monogama e i maschi sono particolarmente aggressivi. Distribuita solo nell’Europa sud-orientale, sull’intero Arco Alpino, sugli Appennini, in Sicilia e nella Penisola Balcanica, è il corrispettivo europeo occidentale della Ciukar, diffusa in tutta l’Asia centrale. In Italia è sedentaria e nidificante; è uno degli uccelli dalla più estesa distribuzione altitudinale: nidifica, infatti, da poche decine di metri sul livello del mare fino ai 2600 m di quota.
COTURNICE: Dimensione e andamento delle popolazioni
Le popolazioni europee sono stimate in circa 31-59.000 coppie nidificanti, con i contingenti più numerosi concentrati tra Italia e Croazia. Nel nostro Paese la popolazione nidificante di Coturnice oscilla tra 10.000 e 20.000 coppie. A livello europeo è considerata vulnerabile, avendo subito a partire dagli anni ’80 un declino nell’80% dell’areale, fenomeno ampiamente verificatosi (e tutt’ora in corso) anche in Italia. Le densità dei gruppi autunnali (valori dell’Appennino centrale) oscillano tra i 7 e i 23 individui/100 ettari, con gruppi di 2-5 individui in media (Brichetti et al., 1992).
COTURNICE: Conservazione e gestione
La Coturniceè una specie concentrata in Europa, è considerata vulnerabile a causa del largo declino che sta subendo nella maggior parte dell’areale; è inclusa nella Lista Rossa italiana tra le specie minacciate “vulnerabili” a causa di una significativa riduzione dei contingenti (LIPU & WWF, 1999). Le cause principali sono da rintracciare nell’abbandono degli alpeggi, nello sviluppo sconsiderato del turismo in area alpina e nei cambiamenti climatici globali. Misure gestionali adeguate potrebbero essere il ritorno ad attività rurali tradizionali, il controllo del turismo nelle aree critiche e la regolamentazione della gestione venatoria, evitando in particolare la pratica dei ripopolamenti, spesso attuati con individui geneticamente inadeguati o addirittura con soggetti di Ciukar che possono attraverso l’ibridazione dare luogo a fenomeni di inquinamento genetico (Tucker & Heath, 1994). Inoltre (come in altri galliformi), i pulcini nei primi giorni di vita non hanno capacità di regolare la temperatura corporea, sono quindi estremamente vulnerabili al freddo e alle precipitazioni. La limitata capacità di spostamento fa sì che le cattive condizioni atmosferiche ne influenzino drasticamente anche la sopravvivenza invernale. Altre cause di mortalità sono la predazione da parte di rapaci, soprattutto tra le femmine, che sembrano essere più vulnerabili nella stagione riproduttiva, e le malattie epidemiche che possono derivare da soggetti rilasciati.
__fg_link_0__ per le minori dimensioni, il corpo di forma più tozza gli arti posteriori più lunghi degli anteriori. Il colore del mantello va da sabbia a grigio-bruno scuro; il dorso è tendente al rossastro, l’addome e la parte inferiore della...
VOLPE(Vulpes vulpes ) Fenologia S N R VOLPE: DescrizioneLa Volpe appartiene all’ordine Carnivora, famiglia Canidae. La Volpe è un mammifero di medie dimensioni (peraltro assai variabili attraverso il suo enorme areale di distribuzione). In media un individuo adulto presenta un’altezza al garrese che...
TORTORA(Streptotelia turtur ) Fenologia S N R Tortora: DescrizioneLa Tortora appartiene all’ordine Columbiformes, famiglia Columbidae, la stessa che comprende Colombaccio e Piccione. La Tortora si differenzia da essi per le dimensioni ridotte (circa 27 cm), per la figura più snella e elegante, e per...
TORDO SASSELLO(Turdus iliacus) Fenologia S N R Tordo Sassello: Descrizione.Il Tordo Sassello appartiene all’ordine Passeriformes, alla famiglia Turdidae; il Tordo sassello è il più piccolo dei tordi comuni, misurando circa 20 cm. È molto simile al Tordo bottaccio nel piumaggio delle parti superiori, bruno-grigie,...
TORDO BOTTACCIO(Turdus philomelos) Fenologia S N R TORDO BOTTACCIO: DescrizioneIl Tordo bottaccio appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Turdidae. È un uccello di dimensioni medio piccole (circa 22 cm), con dorso bruno e fianchi e gola giallicci, più chiaro sul ventre. Le parti inferiori del...
STARNA(Perdix perdix) Fenologia S N R LA STARNA: DescrizioneLa Starna appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae. La Starna è un Galliforme di dimensioni medie, misura tra i 29 e i 31 cm, leggermente più piccola della Pernice rossa. La Starna presenta una colorazione grigia...
QUAGLIA(Coturnix coturnix) Fenologia S N R LA QUAGLIA: DescrizioneLa Quaglia appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae. La Quaglia il più piccolo galliforme europeo, ha una lunghezza di 16-18 cm e presenta una sagoma tozza, sia a terra sia in volo, tanto da assomigliare a una...
PERNICE ROSSA(Alectoris rufa) Fenologia S N R PERNICE ROSSA: DescrizioneLa Pernice rossa appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae. La Pernice rossa è un galliforme dall’aspetto tozzo e compatto, misura circa 33-35 cm, ed è molto simile alla Starna soprattutto nel piumaggio giovanile. Gli adulti di...
PERNICE BIANCA(Lagopus mutus) Fenologia S N R PERNICE BIANCA: DescrizioneLa Pernice Bianca appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Tetraonidae. Di medie dimensioni (35 cm), la Pernice bianca è una specie caratterizzata da un vistoso dimorfismo sessuale e stagionale che si manifesta in diverse colorazioni del piumaggio....
PEPPOLA(Frigilla montifringilla) Fenologia S N R PEPPOLA: DescrizioneLa Peppola appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Fringillidae, e ha dimensioni simili a quelle del Fringuello, di circa 14-16 cm. In estate il maschio ha il capo interamente nero con riflessi bluastri, dorso scuro e petto arancione. Le...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni