L’Intergruppo si occuperà della tutela degli animali e dei loro diritti, in particolare le proposte di legge su alcuni argomenti ritenuti prioritari, come ad esempio la modifica alle sanzioni penali per chi maltratta e uccide gli animali. L’Intergruppo è stato costituito in Senato e ha deciso di coinvolgere associazioni e cittadini. Non sono escluse azioni che abbiano a che fare con l’attività venatoria.
Proprio qualche mese fa la stessa Brambilla ha fatto parlare di sè per una proposta provocatoria. A suo dire i tempi sarebbero maturi per indire un nuovo referendum volto ad abolire la caccia dopo il precedente fallimentare del 1990. Ventotto anni fa il 92% dei votanti optò per il sì ma non si raggiunse il quorum, fermo ad appena il 43%.