Il programma della festa comincerà alle 8:30 e terminerà alle 18:30: l’organizzazione è stata gestita dalla Municipalità insieme alla Société de Chasse “L’Azur”. Molto interessante sarà il mercato allestito contestualmente. In effetti, il termine “terroir” sta a indicare anche in italiano un’area geografica dove è possibile realizzare un vino specifico e identificabile con le caratteristiche uniche della sua territorialità.
Ecco perché, oltre ai cacciatori e ai produttori di articoli venatori, saranno coinvolti viticoltori e artigiani locali che metteranno in mostra i loro prodotti. Non mancherà neanche una esposizione cinofila a impreziosire la giornata, per non parlare delle danze locali, molto apprezzate da queste parti e proposte di frequente in eventi simili. In poche parole, a due passi dal confine tra l’Italia e la Francia ci saranno dieci ore domenicali dedicate a una manifestazione cordiale, vivace e all’insegna della caccia e della tradizione.