Per questo, si è ritenuto importante sviluppare concretamente un grande lavoro organizzativo, per raggiungere il più alto numero possibile di cacciatori, coprendo l’intero territorio regionale. Ad oggi, i corsi programmati, tra i quali alcuni in fase di svolgimento, sono di oltre 25 serate.
L’impegno della Confederazione Cacciatori Toscani è quello di sensibilizzare ed informare i cacciatori su questi delicati aspetti, e per il futuro sollecitare la Regione Toscana, a rendere più “strutturato” il percorso formativo, delegando e sostenendo le associazioni venatorie a svolgere un ruolo fondamentale per una sempre più puntuale preparazione e formazione dei cacciatori sulla sicurezza propria e degli altri. Un invito quindi a partecipare per chi non ha ancora usufruito di questa importante occasione.