Corpo Forestale dello Stato: Nella giornata di sabato 25 giugno 2011 il Corpo Forestale dello Stato inaugurerà i nuovi uffici del Comando Provinciale di Rimini.
Alle ore 10.45 avrà inizio la cerimonia a cui parteciperà Cesare Patrone Capo del Corpo Forestale dello Stato che insieme al Prefetto di Rimini riceverà gli onori di uno schieramento di forestali in armi con rappresentate tutte le diverse specializzazioni del Corpo.
Sono previsti i saluti dell’Assessore Regionale alla Protezione Civile Paola Gazzolo, del Presidente della Provincia, del Sindaco di Rimini e del Comandante Regionale del Corpo Giuseppe Giove. Seguiranno gli interventi di Aldo Terzi Comandante Provinciale di Rimini, del Prefetto e infine del Capo del Corpo che al termine dichiarerà aperti i nuovi uffici.
Sarà poi la volta della benedizione dei locali impartita dal Vescovo di Rimini Lambiasi e della visita ai nuovi uffici. Alla cerimonia parteciperanno tutte le autorità civili e militari della provincia oltre ai sindaci con i relativi gonfaloni.
Nello schieramento di formazione oltre ai forestali dei Comandi Stazione saranno presenti i reparti in mountain bike, i cavalieri, i Nuclei specializzati di Polizia Ambientale e quelli per le indagini sugli incendi boschivi, i reparti Meteomont per la prevenzione delle valanghe e per la sicurezza in montagna, e altre specialità oltre ai nuovi mezzi in livrea bianco-verde.
Al termine è previsto il sorvolo di un elicottero del Corpo Forestale. Nel pomeriggio con inizio alle ore 16.30 e termine alle 19,30 seguirà NaturaSicura nel parco antistante il nuovo Palacongressi: un’insieme di iniziative organizzate dai forestali aperte a tutta la cittadinanza e in particolare ai bambini.
Sarà possibile per tutto il tempo visitare gli stand sulle attività dei forestali; in particolare sarà possibile vedere i reperti animali provenienti dalla attività di controllo sul commercio di animali protetti (CITES) o dalla lotta al bracconaggio. Sarà anche possibile assistere ad una simulazione di indagine per la ricerca dei reperti degli incendi boschivi.
Sarà anche possibile salire sui mezzi del Corpo. Alle 16.45 è prevista una biciclettata lungo le piste ciclabili insiemi ai forestali e ai volontari dell’associazione Pedalando e Camminando alla ricerca delle particolarità botaniche, ecologiche e paesaggistiche che offrono i parchi cittadini; al termine a tutti i bambini sarà consegnato un piccolo regalo.
Alle 17.45 avrà inizio un laboratorio in collaborazione con il naturalista Giampiero Semeraro per imparare a conoscere i segni e i suoni degli animali del bosco; sarà come incontrare lupi, cervi, cinghiali e caprioli nei parchi di Rimini.
Alle 18.00 avrà inizio un interessante incontro con lo scrittore Loriano Macchiavelli che insieme a Francesco Guccini ha scritto il romanzo Malastagione che ha come protagonista proprio un Ispettore del Corpo Forestale chiamato “Poiana”.
L’incontro che si svolge anche grazie alla collaborazione della Libreria Punto Einaudi sarà condotto da Maria Patrizia Lanzetti direttore del Corriere Romagna. Lo scrittore Macchiavelli oltre a leggere alcune parti del romanzo risponderà alle domande dei presenti e svelerà alcune curiosità e retroscena.
Per chi lo desidera Macchiavelli al termine autograferà i libri dei presenti; sarà possibile acquistare Malastagione e gli altri romanzi di Macchiavelli direttamente allo stand allestito dalla libreria Punto Einaudi.
Alle 18.30 avrà inizio una caccia al tesoro a squadre a sfondo forestale e ambientale al termine della quale i bambini partecipanti potranno ricevere alcuni simpatici gadget del Corpo Forestale realizzati dalla mano di Luca Riva.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Tante criticità da gestire L’annoso problema degli ungulati continua ad agitare, semmai in forma crescente, agricoltori e cittadinanza astigiani, alla luce della rinnovata emergenza derivante dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali. A mettere nero su bianco l’umor degli agricoltori, ma anche...
Un numero da riequilibrare "Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri...
Lavoro concreto L'onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato le ultime novità che riguardano i Key Concepts: "La Commissione UE dà il via libera alla proposta italiana di modifica dei key concept...
Tamponi salivari Il 28 gennaio 2025 sono stati recapitati al personale del laboratorio dell’Area per la di Genetica della Conservazione di ISPRA di Ozzano dell’Emilia due tamponi salivari prelevati dal personale del Pronto Soccorso in collaborazione con il personale del...
La posizione di FIDC Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
La rabbia dei cacciatori La recente decisione della Commissione europea di avviare una procedura d’infrazione contro Malta e di deferire la Francia alla Corte di giustizia dell’UE per le pratiche venatorie regionali ha scatenato la rabbia della comunità venatoria europea....
Novità per i cacciatori Ci informa Gabriele Sperandio, Presidente Regionale Arci Caccia Marche, di un’ottima notizia per i cacciatori. La Commissione Europea ha rivisto i Key Concepts per quattro specie di uccelli migratori: Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena ed Alzavola....
Il tema della giornata Il 20 dicembre 2013, alla sua 68a sessione, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione...
40mila visitatori in programma Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Fiocchi Munizioni sarà presente alla prestigiosa IWA OutdoorClassics 2025 a Norimberga. Questa fiera, che nel 2024 ha celebrato il suo 50º anniversario accogliendo circa 40.000 visitatori professionali da 120...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni