Fitav: A Lonato in gara 58 Società e 348 tiratori. – La gara della Coppa Campioni di Fossa Olimpica per Società si conferma come uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dell’anno agonistico.
Ospitata anche quest’anno dalle strutture del Tav Concaverde di Lonato del Garda, uno degli impianti che rappresentano il fiore all’occhiello dell’impiantistica nazionale in materia di tiro a volo, la manifestazione ha dimostrato tutta la sua forza impegnando 58 compagini societarie e 348 tiratori in una gara di livello tecnico assoluto.
In pedana a rappresentare i colori delle rispettive società sono sfilati, infatti, campioni di ogni età e ogni rango, dalle inesperte giovani leve ai medagliati olimpici, tutti pronti a dare il massimo per raggiungere il podio. Sul gradino più alto dell’edizione di quest’anno sono saliti i rappresentanti delle Fiamme Oro.
La squadra della Polizia di Stato, prima al termine delle tre serie di qualificazione con il totale di 424/450, ha confermato la sua leadership anche nella serie finale, riservata alle 12 migliori compagini, chiudendo con il totale di 565/600. Un’impresa importante quella del sestetto cremesi, guidato dalla Campionessa Olimpica Jessica Rossi e composto da Simone Lorenzo Prosperi, Mauro De FIlippis, Luca Miotto, Mario Verregnia ed Erminio Frasca, che ha conquistato il primo oro in questa manifestazione interrompendo la serie positiva dei portacolori della Forestale, ininterrottamente stabili sulla vetta del podio dal 2009 e detentori di tre trofei della Coppa Campioni, assegnata solo alle società che vincono la gara per due volte anche non consecutive. F, Arrestata, dunque, la rincorsa alla quarta Coppa da parte dei rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato.
Federico Fanali, Emanuele e Gabriele Bernasconi, Valerio Grazini, Rodolfo Viganò e Daniele Lucidi hanno totalizzato 553 punti che li hanno portati fino alla piazza d’onore. Sul terzo gradino del podio i Carabinieri capitanati dall’argento olimpico Massimo Fabbrizi, che con i colleghi Daniele Resca, Antono Campus, Danny Baiesi, Davide Folesani e Carlo Alberto Zandomeneghi, di punti ne hanno messi insieme 544. Oltre a queste tre squadre, il giusto merito va riconosciuto anche alle altre nove società che hanno centrato l’obiettivo dell’ingresso alla finale: il Tav Pecetto quarto classificato con 537, il Tav Carignanese quinto con 537, il Gruppo delle Fiamme Azzurre sesto con 534, il Tav Umbriaverde settimo con 534, il Tav Belvedere ottavo con 530, il Tav Zevio nono con 529, il Tav Pisa decimo con 528, il Tav Torretta undicesimo con 526 ed il Tav La Fattoria dodicesimo con 525. “In realtà il nostro ringraziamento per l’impegno va ad ognuna delle 58 squadre iscritte – spiega il Presidente della Fitav Luciano Rossi – La classifica agonistica va letta dal primo posto a scendere. Quella dell’impegno e della tenacia potrebbe, invece, essere letta al contrario e premiare quelle Società che, pur non avendo grandissime possibilità di vittoria, hanno partecipato con passione e sacrificio”. “Sebbene il nostro paese stia attraversando un momento non facile – prosegue Rossi –abbiamo registrato la seconda miglior partecipazione numerica di sempre . Questo significa che il nostro movimento è sano e forte e che, stando uniti, si può affrontare con successo qualunque difficoltà”.
Un evento di riferimento Il Fiocchi Day 2025 è alle porte e si conferma l’evento di riferimento per gli appassionati e i professionisti del Tiro a Volo in Italia. Un circuito nazionale che unisce competizione, tecnica e passione, con oltre...
Regolamento 2025 Sulla scorta della sperimentazione sul campo delle regole di ranking applicate nell’anno sportivo 2024, che hanno evidenziato una serie di carenze, stiamo lavorando per la definizione del Ranking Federale 2025 di Fossa Olimpica e Skeet in modo da...
Le squadre Il Commissario Straordinario della Unione Italiana Tiro a Segno, Walter De Giusti, ha disposto la conferma degli staff tecnici e sanitari delle squadre Nazionali del tiro a segno, Seniores, Juniores e Paralimpica, anche per la stagione 2025. Uno...
Importante conferma Felice Buglione è stato confermato alla presidenza della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia al termine dell’ottava assemblea nazionale ordinaria elettiva svoltasi questo fine settimana a Chianciano Terme. I prossimi quattro anni Confermata all’unanimità da parte dei...
Revoca dell'assemblea A seguito alla comunicazione con la quale il Commissario Straordinario Walter De Giusti ha disposto la revoca dell’assemblea elettiva che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo weekend, 15 e 16 marzo, l’Unione Italiana Tiro a Segno è stata...
Grandissima attesa La stagione agonistica estiva 2025 per il Tiro all’Elica sarà molto impegnativa. Tra due settimane prenderà il via la corsa ai Titoli di Campione Italiano ed a settembre l’Italia ospiterà il Campionato del Mondo. In pratica, tra le...
Finali molto attese Domenica 9 marzo si disputeranno le Finali del Campionato d’Inverno di Fossa Olimpica per la stagione 2025 che assegneranno i Titoli di Campione stagionale di tutte le categorie e le qualifiche. Due gli impianti, individuati dal Consiglio...
Le migliori condizioni possibili L’Unione Italiana Tiro a Segno comunica che con il decreto n. 3 diramato oggi, mercoledì 5 marzo 2025, il Commissario Straordinario dell’Ente Walter De Giusti ha disposto la revoca della delibera assunta dal Consiglio Direttivo della...
Pochi ma buoni Proseguono i raduni tecnici calendarizzati dal Direttore Tecnico Nazionale Luigi Lodde con gli atleti della nazionale di Skeet. Oggi e domani il Tav Roma ospiterà il Tecnico Pierluigi Pescosolido e cinque atleti della Nazionale Azzurri. I protagonisti...
Beneficenza e caccia Un grande gesto di generosità ha caratterizzato la prima edizione del “Trofeo Cinghialai Bresciani”, un evento organizzato dal Gruppo Cinghialai Bresciani che ha visto una straordinaria partecipazione e un forte spirito di solidarietà. Grazie alla raccolta fondi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy