A moderare il tutto ci ha pensato Simone Spetia, conduttore di Radio 24. L’argomento è molto sentito per quel che riguarda l’HIT Show come ben testimoniato dalla presenza del Comitato Direttiva 477. Il dibattito si è svolto dalle 9:30 alle 11, ma non meno interessanti sono stati i momenti successivi alla sua conclusione. Si è deciso infatti di sfruttare l’inizio della Fiera per assegnare i premi di laurea che sono stati istituiti dall’ANPAM e dalla Fiera di Vicenza, intitolati alla memoria del dottor Vito Genco.
Si sta parlando di quattro premi riservati alle tesi di laurea relative a un argomento ben preciso, vale a dire le armi, gli esplosivi e le munizioni per il mercato civile. L’associazione e la spa hanno ammesso alla selezione finale studenti laureati in corsi magistrali delle facoltà di Ingegneria, Economia, Chimica e Giurisprudenza. Le quattro tesi riconosciute come migliori garantiranno agli autori una borsa di studio da 2mila euro, senza dimenticare l’importante possibilità di svolgere un tirocinio formativo in una delle aziende che sono associate all’ANPAM.
Il compito di giudicare lo ha ricevuto una commissione composta da docenti di alcune università italiane e da rappresentanti esperti delle aziende associate (il risultato finale sarà insindacabile). Ogni premio riguarderà una materia (ogni materia corrisponde alle facoltà che sono state appena elencate) e nel caso di lavori realizzati da più autori, l’importo del premio verrà suddiviso in parti uguali. Si è dunque cominciato con grande entusiasmo e con riconoscimenti prestigiosi, ovviamente anche gli altri due giorni dell’HIT Show vicentino promettono molto e appassionati ed esperti non avranno che l’imbarazzo della scelta. Non resta dunque che attendere lo svolgimento della fiera e aggiornare i suoi principali contenuti.