Come sottolineato dai cacciatori migratoristi e dall’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia, una covata di questo tipo dà speranza e conferma il successo degli interventi di conservazione e ripristino degli ambienti naturali, che il mondo venatorio realizza contribuendo alla salvaguardia della biodiversità. Si tratta di un messaggio importantissimo per tutti gli appassionati di natura, il cacciatore-conservatore è sempre di più una realtà.
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Vedi altroDetails