La decisione di permettere ai “vigili urbani” di sparare ai cinghiali di certo innescherà polemiche da parte degli animalisti che chiedono da sempre di non uccidere i cinghiali. Oggi a fronteggiare l’avanzata dei cinghiali e degli altri animali selvatici nelle aree urbane sono gli agenti venatori della Regione Liguria, gli agenti un tempo dipendenti della provincia, che hanno armi per addormentare e uccidere ma anche gabbie e reti per cacciare i cinghiali. Il comandante della polizia locale Giurato assicura: “Gli animali verranno uccisi solo quando rappresenteranno un pericolo grave e imminente per i cittadini, garantiamo che il nostro primo obiettivo sarà quello di addormentarli” (Primo Canale).
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails